Leggi il contenuto originale su Marco's Box
OpenSUSE Leap
Il progetto openSUSE ha in programma di organizzare una festa di rilascio virtuale di 24 ore nel Bar di openSUSE immediatamente dopo il rilascio di openSUSE Leap 15.3.
La festa di rilascio virtuale ospiterà i membri del team di rilascio, membri della comunità e membri del consiglio di amministrazione.
La festa di rilascio inizierà alle 12:00 UTC del 2 giugno e durerà fino alle 11:59 UTC del 3 giugno. Sono attesi partecipanti da (altro…)
E’ cominciata la fase di release candidate alla quale seguirà il rilascio della distribuzione Linux Leap 15.3 di openSUSE.
OpenSUSE Leap 15.3 RC è disponibile a partire da ieri, 28 aprile 2021, e rappresenta il blocco (freeze) dei pacchetti che costituiranno la nuova versione della distribuzione che ora è effettivamente simile a SUSE Enterprise Linux. OpenSUSE Leap è costruito dalle stesse fonti e dagli stessi pacchetti binari di SUSE Linux Enterprise, più (altro…)
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
A pochi mesi dal rilascio stabile (teoricamente il 2 giugno 2021), è stata pubblicata una beta di openSUSE Leap 15.3.

La novità di openSUSE Leap 15.3 è ecclatante: sarà possibile migrare a SLES (SuSE Linux Enterprise Server) 15 SP3 in maniera facile in quanto i binari delle due distribuzioni sono gli stessi, ad eccezione di alcuni pacchetti cosmetici (principalmente di branding).
Per esempio, sarà possibile usare la (altro…)
Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Continuano gli annunci importanti in ambito distro GNU/Linux: dopo Ubuntu 19.04, Deepin 15.10, Fedora 30, Red Hat Enterprise Linux 8 (RHEL 8) e Peppermint 10 da un paio di giorni è disponibile anche openSUSE 15.1 Leap come annunciato da The openSUSE project. Si tratta della prima point release della serie openSUSE Leap 15 e si basa su SUSE Linux Enterprise 15 SP1 (Service Pack 1).
Il configuration tool YaST è uno degli
Leggi il contenuto originale su Lffl.org
Il team di openSUSE ha annunciato il rilascio di openSUSE 15.1. Questa nuova versione è basata su SUSE Linux Enterprise 15 Service Pack 1.
Il rilascio della Leap 15.1 include miglioramenti sulle funzionalità di YaST e nell'installazione.
"Continuità e stabilità sono ciò che stiamo fornendo agli utenti con Leap 15.1", ha affermato Haris Sehic, un membro della community di openSUSE. "Con Leap 15, abbiamo introdotto un numero enorme di nuove funzionalità e innovazioni
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Il team di openSUSE ha annunciato il rilascio di openSUSE Leap 15.0, la nuova versione stabile e con supporto esteso della famiglia openSUSE.
Basata su SUSE Linux Enterprise (SLE) 15, questa nuova release offre un supporto a lungo termine e service pack di aggiornamento annuali (15.x). La natura stabile la rende ideale sia per gli utenti professionali che per l'utenza domestica che è alla ricerca di una distro facile da usare e mantenere.
Ma
Leggi il contenuto originale su Marco's Box