Negli scorsi giorni, Canonical ha avuto qualche intoppo con i suoi server: il 5 e il 7 settembre si sono verificati periodi brevi di irraggiungibilità su endpoint come security.ubuntu.com e archive.ubuntu.com. Come riportato in vari blog, non è stato nulla di troppo lungo (si parla di minuti) e la pagina di monitoraggio degli errori è...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sulla scia di quanto abbiamo raccontato la scorsa settimana a proposito dell’ormai certa dominanza di Microsoft nel mondo open-source, ecco arrivare l’ennesima notizia che conferma quanto abbiamo raccontato: Microsoft ha rilasciato in open-source il codice sorgente di 6502 BASIC. Come racconta l’annuncio pubblicato sul blog open-source di Microsoft, l’importanza di questo linguaggio è stata basilare...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Facendo una ricerca a ritroso sulle news pubblicate sul portale utilizzando la chiave di ricerca “NPM” non si scappa: ogni volta che abbiamo parlato di questi pacchetti è sempre stato per via della sicurezza… Violata. NPM (Node Package Manager) è l’ecosistema di riferimento per la gestione dei pacchetti JavaScript e Node.js: consente di installare, condividere...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Si avvicina il mese di ottobre e, come ormai tutti gli utenti sanno, sarà il momento di veder pubblicata una nuova release di Ubuntu, per l’appunto la 25.10, il cui nome in codice è Questing Quokka. La release sarà transitoria, come tutte quelle autunnali ed alcune primaverili (le 04 che non sono Long Term Support),...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Debian 13 e il futuro delle sue derivate. Trixie, è la nuova versione stabile del sistema operativo che si definisce universale. Nuovo kernel, migliaia di software aggiornati ed una procedura di installazione più articolata ed intelligente. Vediamo le caratteristiche principali e le implicazioni legate ai numerosi altri sistemi operativi che adottano Debian come base. Dal ... Leggi tutto

L'articolo Debian 13 e il futuro delle sue derivate proviene da alternativalinux.

Leggi il contenuto originale su alternativalinux

Nuova puntata del podcast di Marco’s Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Trovate la puntata su Spotity, Google Podcasts, Anchor, Apple Podcast, Castbox, TuneIn, Amazon Music, Amazon Alexa e YouTube. In alternativa, per ascoltarla sul vostro player preferito, potete aggiungere il seguente feed https://podcasters.spotify.com/pod/show/marcosbox ⚖️ Sostieni il […]

L'articolo Il podcast di Marco’s Box – Puntata 210 proviene da Marco's Box.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa.


Trovate la puntata su Spotity, Google Podcasts, Anchor, Apple Podcast, Castbox, TuneIn, Amazon Music, Amazon Alexa e YouTube. In alternativa, per ascoltarla sul vostro player preferito, potete aggiungere il seguente feed ⁠https://podcasters.spotify.com/pod/show/marcosbox⁠⚖️

Sostieni il blog accedendo ad Amazon dal mio link referral #ad ➜ ⁠https://amzn.to/3rKuF5m⁠


Abbonati a NordVPN. Vai su ⁠https://go.nordvpn.net/aff_c?offer_id=15&aff_id=74044&aff_sub=pod⁠ usando

Leggi il contenuto originale su Il podcast di Marco's Box

OK, in Photoshop questa funzionalità c’è da tantissimo. OK, Photoshop è lo standard del mercato e chiunque fa il grafico a livello professionale lo usa. OK tutto, ma ogni tanto qualche soddisfazione arriva anche dallo strumento di editing grafico che chi usa Linux da sempre ha nella sua barra dei preferiti: GIMP. Pare infatti che...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Negli ultimi anni, Amazon Ring si è affermata come una delle tecnologie più controverse nel panorama della smart home, trasformandosi da semplice campanello con videocamera a fulcro di un vasto sistema di sorveglianza domestica. Recentemente però, l’azienda ha preso una direzione preoccupante: sta cancellando molte delle riforme implementate in passato per tutelare la privacy degli […]

L'articolo Amazon Ring: la nuova frontiera della sorveglianza di massa e il ritorno al techno-autoritarismo proviene

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Lo scorso novembre vi avevo parlato di KDE Linux (conosciuta internamente come Project Banana), la nuova distribuzione ufficiale di KDE, basata su Arch Linux, che potrebbe diventare la distribuzione preferita di tutti gli amanti di KDE. Dopo una prima fase ti testing che ha visto il rilascio di una pre alpha nel mese di agosto, […]

L'articolo KDE Linux: disponibile la prima versione Alpha della distro per gli amanti di KDE proviene

Leggi il contenuto originale su Marco's Box