Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
La prima stable release di AlmaLinux è ufficialmente disponibile. Per chi non lo sapesse, AlmaLinux è un nuovo fork di RHEL, prodotto dal team di CloudLinux. Sviluppata in stretta collaborazione con la comunità, questa nuova distribuzione GNU/Linux vuole andare a colmare il vuoto lasciato da Red Hat con la dismissione del progetto CentOS.
CloudLinux nasce nel 2009 per fornire un clone di RHEL / CentOS personalizzato, pronto per essere installato su
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Il rientro a casa di Richard Stallman, ormai, è diventato un caso. C’è chi fa di tutto per dargli una mano, è stata lanciata una raccolta firme in suo favore, e chi è dichiaratamente contro di lui. Vi ho già raccontato le vicende per filo e per segno la scorsa settimana e quest’ultimo weekend navigando in rete ho avuto modo di confermare le mie impressioni. Le organizzazioni vogliono RMS fuori dalla
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Red Hat ha da poco pubblicato un comunicato stampa relativo al polverone nato nella comunità del software libero e open source a seguito del ritorno di Richard Stallman nel consiglio di amministrazione della Free Software Foundation. Nel comunicato si unisce alla protesta intrapresa qualche giorno fa da alcuni sostenitori del software libero che hanno chiesto la rimozione di Richard Stallman dal consiglio di amministrazione della FSF.
Red Hat è un donatore di lunga
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Dopo aver dato adito a tante polemiche per la dismissione di CentOS, di cui vi abbiamo raccontato gli sviluppi qui su LFFL, Red Hat ha cercato di metterci una pezza. L’azienda ha annunciato la disponibilità gratuita di RHEL per tutti i possessori di un account Red Hat, con un limite di 16 server su cui è possibile installarlo gratuitamente.
Con questa mossa è chiaro che RHEL è il vero e unico sistema
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom