Acquisizione

Nonostante non ci siano stati clamorosi annunci all’interno del Red Hat Summit 2025 svoltosi a Boston alla fine dello scorso maggio, l’ingresso di HashiCorp all’interno della famiglia IBM (ufficialmente da marzo), sta comunque già fornendo alcune indicazioni di quello che riserverà il futuro. A parlarne nel dettaglio è questo articolo di The New Stack, dove...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

IBM Completes Acquisition of HashiCorp, Creates Comprehensive, End-to-End Hybrid Cloud Platform È così che titola il post apparso sul sito ufficiale di IBM che annuncia il completamento dell’acquisizione di HashiCorp da parte di Big Blue, per la modica cifra di 6,4 miliardi di dollari. Nessuna grande sorpresa in questo senso, erano ormai mesi che se...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quando ad aprile avevamo riportato la notizia del notevole interesse dimostrato da IBM nei confronti di HashiCorp, presto tramutatosi di fatto in una dichiarazione di intenti da 6,4 miliardi di dollari, avevamo cercato di tirare le somme per capire cosa ne sarebbe stato tanto dell’azienda acquisita quanto, soprattutto, dei software su cui il suo business...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Mentre raccontavamo delle “scaramucce” in tema paternità del codice avvenute tra HashiCorp ed il progetto OpenTOFU – fork di Terraform creato in seguito al cambio di licenza avvenuto nella scorsa estate – al riparo dai riflettori stava succedendo qualcosa di estremamente importante a proposito dell’azienda capostipite dell’approccio Infrastructure As Code. Lo scorso 24 aprile infatti...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!