Google

La concorrenza favorisce da sempre l’evoluzione, specialmente in un campo come quello dell’intelligenza artificiale e dei Large Language Model (LLM), il quale sta già letteralmente lievitando in termini di progresso. Come ben sappiamo però, per creare LLM che siano all’altezza delle aspettative degli utenti sono necessari, oltre agli ingenti investimenti, anche dei bacini di apprendimento…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È stato recentemente aperta una issue sul sistema di bug tracking project-zero di Google che ha molto l’aria di una vera e propria bacchettata nei confronti della distribuzione CentOS Stream, evoluzione di CentOS resa da Red Hat una rolling release nel dicembre 2020. Google Project Zero è il team di sicurezza responsabile della scoperta di…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Google, dopo aver rimborsato gli acquirenti di Google Stadia che avevano acquistato il bundle Chromecast Ultra + Controller dal sito internet ufficiale, ha deciso di fare un ulteriore regalo agli ex utenti della sfortunata piattaforma di gaming in cloud.


Da qualche minuto è disponibile online un tool ufficiale per abilitare la modalità Bluetooth sul controller di Google Stadia.

Attivare la modalità Bluetooth sul controller Stadia ci consentirà di continuare a giocare in modalità

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Google ha da sempre molto interesse nel miglioramento dei codec audio e -soprattutto- video. Miglioramento non solo in qualità e velocità, ma anche in convenienza economica: MPEG e i suoi prodotti sono lo standard per DVD e Blu-Ray, ma per l’uso richiedono (almeno in parte) il pagamento di una licenza. Cosa che per piattaforme come…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È stato recentemente rilasciato un aggiornamento di emergenza relativo al browser di Google, Chrome, che va a risolvere la CVE-2022-3075, una vulnerabilità di tipo zero-day, ossia che viene scoperta e pubblicata senza che vi sia una patch risolutiva a disposizione. Cosa stupisce in merito a questa anomalia? Che sia la sesta del 2022. Anche se…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quando sentiamo dire che la sicurezza informatica è nelle mani di tutti noi, il primo pensiero che solitamente viene in mente è quello di responsabilità ma, raramente, quello dell’opportunità. Nel merito, stiamo parlando di bug hunting, ovvero quell’attività che coinvolge security researchers e volontari da tutto il mondo e che consiste nell’andare a caccia di…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Gli sviluppatori della distribuzione hanno finalmente risolto una serie di problemi che non permettevano la sostituizione del motore di ricerca di Chromium, la versione free software di Google Chrome, in Debian.
Risolti questi problemi, è stato possibile mettere DuckDuckGo come motore di ricerca principale. Ricordiamo che il browser predefinito in Debian è Firefox per cui per utilizzare Chromium, è necessario installarlo con il classico apt/aptitude.
Per ora, Chromium con DuckDuckGo è stato aggiunto (altro…)

Spoiler: volete sapere quale è il centobilionesimo (100 trilionth in inglese) numero di π ossia “Pi Greco”? Zero. Lo hanno scoperto i ricercatori Google e ne ha parlato Emma Haruka Iwao, Developer Advocate, in questo post, raccontando di come sia stata la prima persona sulla faccia della terra a vedere quel numero. Trovare il maggior…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Se siete tra quelli che “Io non voglio farmi spiare da Google, ma solo telefonare” questo articolo potrebbe offrirvi qualche spunto interessante. È in vendita, ma specifichiamo di non averlo né provato ad acquistare e nemmeno usato una volta, Murena, lo smartphone che si presenta in questo modo: Designed for privacy, designed for your needs…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

L’uso massivo di Linux fatto da Google è un fatto risaputo: la maggioranza dei server presenti nei datacenter dell’azienda di Mountain View in California hanno infatti un cuore di pinguino. Non è pertanto da sottovalutare la problematica rilevata ed esposta da big G in merito ai server Linux: i tempi di reboot sono troppo lunghi.…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!