debian

All’interno del consueto e ciclico appuntamento intitolato Bits from the DPL, Andreas Tille, attuale Debian Project Leader, ha voluto concentrare la propria attenzione su un tema troppe volte bistrattato dagli addetti ai lavori dell’open-source: l’accoglienza verso i nuovi contributori. Nel messaggio pubblicato lo scorso 6 luglio, il tema principale è stato infatti “The Challenge of...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Molti utenti evitano OVHcloud temendo spese nascoste nei server dedicati, come le commissioni di installazione che in passato erano fino […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Introduzione Se stai usando Nextcloud dietro Cloudflare, con un reverse proxy come Nginx Proxy Manager e il container Nextcloud in […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Apriamo questo articolo con il mea culpa per non aver ancora coperto l’uscita della nuova versione di Kubernetes, la v1.33, nome in codice Octarine. L’annuncio infatti è stato dato a fine aprile, ed ha portato con sé la consueta dose di novità, deprecazioni, aggiunte e rimozioni che sono parte di ciascuna release e che troverete...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È ormai da diversi anni, indicativamente da quando Microsoft ha rilasciato Windows 11, che l’azienda di Redmond cerca in tutti i modi di promuovere l’adozione della nuova versione del proprio sistema operativo, con scarsi risultati. Nonostante la popolarità di Windows 10 appaia come un deterrente enorme per gli utenti, Microsoft ha deciso però di annunciarne...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il progetto Debian, esempio limpido dell’applicazione di principi democratici all’open-source, è immenso. La distribuzione prodotta dal progetto, quella Debian GNU/Linux che, oltre ad essere una delle più antiche distribuzioni Linux, è ad oggi la base di partenza di innumerevoli progetti collaterali (il più famoso è forse Ubuntu), copre un’innumerevole quantità di software ed architetture. Questa...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!