debian

Dopo circa 2 anni dall’uscita di Debian 11 (14 agosto 2021) è arrivata Debian 12, chiamata bookworm.
Infatti, il rilascio della versione bookworm di Debian è previsto per il 10 giugno. Il Full Freeze è già avvenuto mercoledì 24 maggio. Come consuetudine, Debian 12 (bookworm) sarà rilasciata per l’architettura a 32 bit (i386), a 64 bit (amd64) e altre. Una delle ultime distribuzioni a supportare processori soltanto a 32 bit (da i486 (altro…)

  Cambiare nome interfaccia di rete a eth0 su Debian 12 Guida su come cambiare il nome alle interfaccia di rete a eth0/wlan0, su Debian 11/12 e SysLinuxOS in modo permanente, utilizzando systemd-networkd. Attualmente vengono riconosciute con molteplici nomi, anche abbastanza lunghi e difficili da ricordare. Questi sono assegnati alle interfacce di rete direttamente dal … Leggi tutto "Cambiare nome interfaccia di rete a eth0 su Debian 12"

The post Cambiare nome

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

Convertire Fumetti Cbr/Cbz in Pdf con AllCbrztoPdf Uno dei problemi più comuni che gli utenti devono affrontare è la conversione dei file di immagine di fumetti, come i file CBR e CBZ, in formato PDF. Per questo ho creato AllCbrztoPdf, uno script Bash che semplifica notevolmente questo processo. Lo script in questione è stato progettato … Leggi tutto "Convertire Fumetti Cbr/Cbz in Pdf con AllCbrztoPdf" The post Convertire Fumetti Cbr/Cbz in Pdf

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

Parlavamo poco tempo fa dei consigli per i neofiti della programmazione in merito a quale linguaggio iniziare a studiare per imparare, citando fonti autorevoli che indicavano Python come il miglior candidato possibile. Tra le tante peculiarità di Python che ne fanno un linguaggio di punta non si finirà mai abbastanza di valorizzare quella dei Virtual…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

  Fix error Possible missing firmware /lib/firmware/i915   Questi tipo di errori sono presente oramai da qualche anno e si presentano quando si lancia il comando: sudo update-initramfs -u questi errori segnalano che ci sono dei firmware mancanti e si riferiscono alle microarchitetture intel come: Sky Lake, Broxton, Kaby Lake, Commet Lake, Ice Lake, Elkhart … Leggi tutto "Fix error Possible missing firmware /lib/firmware/i915"

The post Fix error Possible missing firmware /lib/firmware/i915

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

  Per creare VLAN in SysLinuxOS e Debian GNU/Linux utilizzando il comando ip, seguire questi passaggi: sudo apt-get install vlan Caricare il modulo del kernel 8021q utilizzando il comando modprobe: sudo modprobe 8021q verificare: lsmod | grep 8021q output: edmond@syslinuxos:~$ lsmod | grep 8021q 8021q 40960 0 garp 16384 1 8021q mrp 20480 1 8021q … Leggi tutto "Creare VLAN in Linux utilizzando il comando ip" The post Creare VLAN in Linux

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

  Installare Zabbix su SysLinuxOS e Debian 11 Zabbix è un sistema di monitoraggio di rete e server open-source, che consente di tenere sotto controllo la disponibilità, la performance e lo stato degli apparati di rete, dei server e delle applicazioni. Zabbix è in grado di raccogliere dati da vari tipi di dispositivi, come server, … Leggi tutto "Installare Zabbix su SysLinuxOS e Debian 11"

The post Installare Zabbix su SysLinuxOS e

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

  Configurare Wake-on-LAN usando systemd   Configurare Wake-on-LAN usando systemd per inviare un magic packet sulla rete. Per utilizzare questa funzione, è necessario abilitare il supporto WoL nel BIOS/UEFI e configurare il sistema operativo per rilevare e rispondere ai pacchetti magici. In questa guida, vedremo come configurare Wake-on-LAN su un sistema Debian, SysLinuxOS utilizzando systemd. … Leggi tutto "Configurare Wake-on-LAN usando systemd"

The post Configurare Wake-on-LAN usando systemd appeared first on Edmond's

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

Connessione wifi da terminale via nmcli Come configurare la connessione wireless utilizzando il terminale ed nmcli Nelle distribuzioni Linux come Debian e SysLinuxOS, la connessione wireless può essere configurata utilizzando l’interfaccia grafica del sistema Network Manager, ma in alcuni casi può essere necessario utilizzare la riga di comando. In questa guida vedremo come configurare la … Leggi tutto "Connessione wifi da terminale via nmcli"

The post Connessione wifi da terminale via nmcli

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

TorrentBox con qBittorrent su Raspberry Pi Guida su come installare qBittorrent su Raspberry Pi, per ottenere un server Torrent e scaricare files h24 in sicurezza. Login via ssh su Raspberry Pi sudo apt update sudo apt install qbittorrent-nox -y Aggiungere l’utente qbitorrent al sistema come non root sudo useradd -r -m qbittorrent sudo usermod -a … Leggi tutto "TorrentBox con qBittorrent su Raspberry Pi"

The post TorrentBox con qBittorrent su Raspberry Pi

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog