Leggi il contenuto originale su ipv1001
docker
Guida Completa a OKD nel tuo Laboratorio Casalingo Vuoi costruire un laboratorio domestico con OKD, la versione open-source di OpenShift? […]
Introduzione Se stai usando Nextcloud dietro Cloudflare, con un reverse proxy come Nginx Proxy Manager e il container Nextcloud in […]
Leggi il contenuto originale su ipv1001
I lettori di Mia Mamma Usa Linux sui temi legati all’intelligenza artificiale sono, per così dire, tiepidi. È una cosa che andrà affrontata prima o poi: l’AI non sembra raccogliere consensi o volontà di discussione e questa posizione parzialmente la condivido, principalmente per una ragione: tutto sta andando troppo velocemente. Ripensando al 15 dicembre 2022,...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Qualche giorno fa gli utenti macOS che abitualmente utilizzano il software Docker Desktop, nel tentare di aprire l’applicazione, si sono ritrovati di fronte a questo inquietante messaggio, prontamente riportato in una GitHub issue: Docker Desktop è un’applicazione che semplifica la creazione, gestione e distribuzione di container multi piattaforma, con l’intento di offrire un ambiente completo...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Quando la scorsa settimana abbiamo parlato dell’annuncio da parte di SUSE in merito ai diciannove anni di supporto per SLES, avevamo detto come questa lunghissima scadenza sorpassasse abbondantemente le tempistiche di Canonical, i cui dodici anni di supporto per Ubuntu LTS sembravano già importanti, per così dire. Ebbene, pare che l’azienda mamma di Ubuntu non...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Il titolo di questo articolo non contiene errori. Quanti leggendolo avranno pensato “avranno fatto male i conti, non possono essere numeri così alti” basta che guardino questa analisi effettuata da JFrog, che descrive una campagna coordinata di attacco verso i repository erogati dal Docker Hub. Docker Hub è una piattaforma che offre ai propri utenti...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Quando mi capita di parlare di DevOps, in qualche corso o davanti a una birra, cito sempre come esempio lampante Docker, insieme al suo creatore, Solomon Hykes, che presentò questa tecnologia nel 2013. Il motivo è semplice. Docker era ed è la somma, il riassunto, la sintesi, dell’intera metodologia DevOps, poiché ne racchiude e racchiudeva...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Basato sul framework OAuth 2.0, il protocollo di autenticazione OpenID Connect viene usato quasi quotidianamente da tutti noi, a volte in maniera inconsapevole. Infatti quando una qualsiasi applicazione web deve autenticare un utente e ottenere informazioni sul suo profilo, può utilizzare OpenID Connect (OIDC) in combinazione con OAuth 2.0. Di solito, questo avviene in quello…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Parliamo purtroppo solo ora della DockerCon svoltasi all’inizio di ottobre a Los Angeles e diciamo “purtroppo” perché il numero di novità interessanti presentate in merito alla tecnologia che ha rivoluzionato il modo di distribuire applicazioni nell’ultimo decennio è davvero consistente, ma come si dice… Meglio tardi che mai. Il primo prodotto ad esser stato presentato…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Durante la PyCon del 2013, presentando Docker (che era ed è una tecnologia open-source), Solomon Hykes compì una rivoluzione fornendo un tool ed il suo demone per automatizzare la gestione dei processi isolati all’interno dei namespace del Kernel Linux e controllati dai CGroups. Esatto, i container. E per tanto, tantissimo tempo, la gestione di questi…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!