Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Canonical ha reso disponibile al download Ubuntu 22.10 nome in codice Kinetic Kudu, nelle edizioni Desktop, Server e Cloud nonché per i suoi flavours ufficiali ovvero Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu, Ubuntu MATE, Ubuntu Budie, Ubuntu Studio e il nuovo arrivato Ubuntu Unity.
Ubuntu 22.10 porta con se GNOME 43, l'ultima versione di GNOME che va ad introdurre una serie di novità che spaziano da un nuovo menu per le impostazioni rapide ai miglioramenti del
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Canonical e Microsoft hanno quest'oggi annunciato il supporto a systemd nel Windows Subsystem per Linux.
Questo aggiornamento tanto atteso del WSL sblocca un gran numero di funzionalità importanti per la gestione di processi e servizi. Questo include il supporto per snapd che consente agli utenti di sfruttare tutti gli strumenti e le applicazioni disponibili su snapcraft.io.
Il supporto a systemd è particolarmente utile per gli sviluppatori web che vogliono impostare e sviluppare applicazioni
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Recentemente ha fatto notizia la pubblicazione su GitHub di un nuovo store applicazioni non ufficiale per Ubuntu scritto in Flutter.
Gli utenti che l'hanno provato hanno potuto constatare che, seppur ancora in alfa, il nuovo software store è più reattivo, più intuitivo e sopratutto meno buggato rispetto allo store ufficiale presente sull'ultima release di Ubuntu (che poi, diciamocelo, non è che ci vuole molto ad essere migliore dello store di Ubuntu).
Se siete
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Canonical e Microsoft insieme per potare la piattaforma di sviluppo .NET come esperienza nativa sugli host Ubuntu e sulle immagini container, a partire da Ubuntu 22.04 LTS.
.NET 6 di Microsoft è ora disponibile su Ubuntu 22.04 LTS tramite un semplice sudo apt install dotnet6. Gli sviluppatori .NET potranno beneficiare di patch di sicurezza e nuove release non appena verranno rilasciate da Microsoft.
"La collaborazione con Canonical ci ha permesso di offrire contemporaneamente
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!