Canonical

Non è passato molto dall’articolo nel quale raccontavamo della decisa e costante promozione che Canonical, azienda dietro allo sviluppo ed alla produzione di Ubuntu, conduce nei confronti delle applicazioni Snap. Secondo Canonical, a torto o a ragione, il futuro per la distribuzione delle applicazioni passa da Snap e se ci fossero dubbi in merito un…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Le distribuzioni come Ubuntu evolvono costantemente, certe volte abbracciano strade a cui poi rinunciano (quanti si ricordano l’abbandono di Unity in favore di GNOME?) certe altre modificano i presupposti di gestione di alcuni loro elementi, vedi la nuova gestione delle PPA (Personal Package Archives) che dovrebbe snellire la gestione di questi repository aggiuntivi. Su una…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Abbiamo parlato nel recente passato di Ubuntu Pro, la subscription che Canonical ha previsto per la sua distribuzione e che consente a quanti la acquistano di usufruire di un periodo di mantenimento aggiuntivo rispetto al consueto Long Term Support di dieci anni. Offerta gratuitamente fino a cinque macchine ad uso personale questa subscription ha fatto…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!


Canonical ha reso disponibile al download Ubuntu 22.10 nome in codice Kinetic Kudu, nelle edizioni Desktop, Server e Cloud nonché per i suoi flavours ufficiali ovvero Kubuntu, Lubuntu, Xubuntu, Ubuntu MATE, Ubuntu Budie, Ubuntu Studio e il nuovo arrivato Ubuntu Unity.

Ubuntu 22.10 porta con se GNOME 43, l'ultima versione di GNOME che va ad introdurre una serie di novità che spaziano da un nuovo menu per le impostazioni rapide ai miglioramenti del

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Sono molto lontani i tempi in cui Canonical spediva, gratuitamente, a casa di ciascun utente che lo richiedesse il CD di installazione di Ubuntu, i tempi sono cambiati. Ad oggi nessun utente che voglia provare Ubuntu si porrebbe mai il problema di avere un CD, i tempi sono cambiati, ma la notizia che stiamo riportando…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!


Canonical e Microsoft hanno quest'oggi annunciato il supporto a systemd nel Windows Subsystem per Linux.

Questo aggiornamento tanto atteso del WSL sblocca un gran numero di funzionalità importanti per la gestione di processi e servizi. Questo include il supporto per snapd che consente agli utenti di sfruttare tutti gli strumenti e le applicazioni disponibili su snapcraft.io.

Il supporto a systemd è particolarmente utile per gli sviluppatori web che vogliono impostare e sviluppare applicazioni

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Recentemente ha fatto notizia la pubblicazione su GitHub di un nuovo store applicazioni non ufficiale per Ubuntu scritto in Flutter. 

Gli utenti che l'hanno provato hanno potuto constatare che, seppur ancora in alfa, il nuovo software store è più reattivo, più intuitivo e sopratutto meno buggato rispetto allo store ufficiale presente sull'ultima release di Ubuntu (che poi, diciamocelo, non è che ci vuole molto ad essere migliore dello store di Ubuntu).

Se siete

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Canonical e Microsoft insieme per potare la piattaforma di sviluppo .NET come esperienza nativa sugli host Ubuntu e sulle immagini container, a partire da Ubuntu 22.04 LTS.

.NET 6 di Microsoft è ora disponibile su Ubuntu 22.04 LTS tramite un semplice sudo apt install dotnet6. Gli sviluppatori .NET potranno beneficiare di patch di sicurezza e nuove release non appena verranno rilasciate da Microsoft.

"La collaborazione con Canonical ci ha permesso di offrire contemporaneamente

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Un recente post dal blog di Canonical apre così: At Canonical we’ve been anticipating “the Year of Linux Gaming” for about as long as we’ve been waiting for Half-Life 3, but it’s never seemed as close before as it does now in 2022. In Canonical abbiamo anticipato “l’anno del gaming su Linux” tanto quanto abbiamo…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nel recente passato, viste le grandi movimentazioni nelle aziende open-source, a partire dall’acquisizione di Red Hat da parte di IBM, così come la preparazione di SUSE alla IPO (Initial Public Offering, ossia il processo che porta un’azienda ad essere quotata in borsa) è stato chiesto più volte a Mark Shuttleworth, fondatore e CEO di Canonical,…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!