Wayland

La notizia che stiamo raccontando chiude in qualche modo il cerchio a proposito di tutte le riflessioni suscitate dopo l’annuncio della creazione del fork di X11 chiamato Xlibre (con polemiche annesse), andando a confermare la scelta da parte del progetto Fedora di rimuovere i pacchetti X11 per GNOME dalla prossima release. Come ricorderete, alla fine...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Se i sentori si erano avuti nel settembre 2023, quando parlando di Fedora 40 avevamo raccontato della deprecazione di X11 in favore di Wayland, ed erano proseguiti in chiusura d’anno con il progetto X.Org che aveva perso lo sponsor Equinix, la recente proposta di Neal Gompa potremmo dire che predisponga la lapide sul progetto X11....

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux. Ecco cosa cambia, spiegato ad un principiante. Scopri caratteristiche, evoluzione e differenze tra le tecnologie che gestiscono la parte grafica del sistema operativo e le implicazioni per l'utente finale.

L'articolo Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux proviene da alternativalinux.

Leggi il contenuto originale su alternativalinux

Linux Mint 22.1 Xia e le sue novità. Il popolare sistema operativo apprezzato da principianti e non, si rinnova ed introduce interessanti novità che ne delineano un futuro sempre più promettente. Vediamo piccole e grandi innovazioni e alcuni consigli sulle opportunità dell'aggiornamento per gli utenti di versioni precedenti.

L'articolo Recensione Linux Mint 22.1 Xia e le sue novità proviene da alternativalinux.

Leggi il contenuto originale su alternativalinux

Wayland è ormai diventato il gestore finestre più utilizzato dagli utenti Ubuntu, eccetto per gli utenti con GPU Nvidia, almeno finora. Precedentemente infatti, chi dotato di scheda video GeForce o qualsiasi altro modello della casa californiana, doveva ancora utilizzare Xorg/X11, mentre adesso, grazie al miglioramento del supporto, Wayland sarà il gestore predefinito a partire dalla versione 24.10.

Ubuntu 24.10: Wayland sarà il gestore predefinito anche per le GPU Nvidia

Fino a poco tempo

Leggi il contenuto originale su Linux Archivi - TechWare News

Guardate un poco questo tweet e pensate se non vale la pena essere felici (e correre subito a provarlo): Avete capito bene. Non solo KDE Plasma 6 è stato rilasciato lo scorso 28 febbraio (e scusate il leggero ritardo con cui raccontiamo la notizia), ma l’ultima release dell’acclamato desktop manager, oltre al fatto che sarà...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!