Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Wayland
Ubuntu 25.10, il cui rilascio è atteso per ottobre 2025, non supporterà più GNOME su Xorg, completando così la transizione
L'articolo Ubuntu 25.10 dice addio a GNOME su Xorg proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Il FESCo (Fedora Engineering Steering Committee) ha approvato una modifica che prevede di rimuovere la sessione X11 di GNOME a
L'articolo Fedora e GNOME si apprestano a dare l’addio a X11 proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Per la gioia di grandi e piccini è stato da poche ore rilasciato la versione 1.41 del Wayland Protocols. Questa
L'articolo Rilasciato Wayland Protocols 1.41: arriva la gestione colore proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux. Ecco cosa cambia, spiegato ad un principiante. Scopri caratteristiche, evoluzione e differenze tra le tecnologie che gestiscono la parte grafica del sistema operativo e le implicazioni per l'utente finale.
L'articolo Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux proviene da alternativalinux.
Leggi il contenuto originale su alternativalinux
Linux Mint 22.1 Xia e le sue novità. Il popolare sistema operativo apprezzato da principianti e non, si rinnova ed introduce interessanti novità che ne delineano un futuro sempre più promettente. Vediamo piccole e grandi innovazioni e alcuni consigli sulle opportunità dell'aggiornamento per gli utenti di versioni precedenti.
L'articolo Recensione Linux Mint 22.1 Xia e le sue novità proviene da alternativalinux.
Leggi il contenuto originale su alternativalinux
Il team di LXQt ha annunciato il rilascio della versione 2.1.0 del loro ambiente desktop leggero basato su Qt. Questa
L'articolo LXQt 2.1.0 ama Wayland proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Wayland è ormai diventato il gestore finestre più utilizzato dagli utenti Ubuntu, eccetto per gli utenti con GPU Nvidia, almeno finora. Precedentemente infatti, chi dotato di scheda video GeForce o qualsiasi altro modello della casa californiana, doveva ancora utilizzare Xorg/X11, mentre adesso, grazie al miglioramento del supporto, Wayland sarà il gestore predefinito a partire dalla versione 24.10.
Ubuntu 24.10: Wayland sarà il gestore predefinito anche per le GPU Nvidia
Fino a poco tempo
Leggi il contenuto originale su Linux Archivi - TechWare News
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!