Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
xorg
Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux. Ecco cosa cambia, spiegato ad un principiante. Scopri caratteristiche, evoluzione e differenze tra le tecnologie che gestiscono la parte grafica del sistema operativo e le implicazioni per l'utente finale.
L'articolo Da X11 a Wayland: il futuro della grafica su Linux proviene da alternativalinux.
Leggi il contenuto originale su alternativalinux
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
GNOME, il secondo desktop environment più popolare al mondo (perché lo sappiamo tutti che KDE è il meglio del meglio n.d.r.) sta pianificando l'abbandono della sessione X11.
La notizia, ancora non pubblicizzata da GNOME, arriva per vie traverse grazie a due merge request, rispettivamente la 98 e la 99, pubblicate qualche giorno fa sul Gitlab di GNOME.
Questo è il primo passo verso la deprecazione della sessione X11 da GNOME. Il file gnome-xorg.desktop
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Qui vediamo i due “Desktop” che usano Wayland oltre KDE/Gnome. Anzi due WM... ancora molto composer Continue reading
L'articolo Desktop Wayland su OpenSUSE proviene da Blog di trucchisuse.
Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse
Mouse nel terminale??? Ebbene funziona e vediamo come Continue reading
L'articolo Mouse da terminale in Linux OpenSUSE proviene da Blog di trucchisuse.
Leggi il contenuto originale su Blog di trucchisuse