gnome

GNOME 44 su Fedora 38

 

Dopo 6 mesi di duro lavoro la comunità degli sviluppatori di GNOME ha ufficialmente rilasciato GNOME 44 nome in codice “Kuala Lumpur”. Quest'ultima versione include miglioramenti sostanziali, con nuove funzionalità, miglioramenti e molte correzioni.

Le principali novità di GNOME 44 riguardano importanti miglioramenti all'applicazione Impostazioni, un migliore menu delle impostazioni rapide e un'applicazione Software più snella.


Vista griglia nel selettore file

Le finestre di dialogo del selezionatore di file

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Dopo 6 mesi di duro lavoro, il progetto GNOME ha annunciato il rilascio di GNOME 43 nome in codice “Guadalajara”. Questa ultima versione di GNOME include miglioramenti su tutta la linea, che vanno da un nuovo menu delle impostazioni rapide, un'app File ridisegnata e l'integrazione della sicurezza hardware. GNOME 43 continua la tendenza delle app GNOME a migrare da GTK 3 a GTK 4 e include molti altri miglioramenti minori.

GNOME 43 ha

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Torno dopo tanto tempo su questi lidi per pubblicare, come da tradizione, la guida post installazione della nuova LTS di casa Canonical, Ubuntu 22.04 LTS Jammy Jellyfish. Come ogni versione Long Term Support, sarà supportata per cinque anni (fino al 2027). Questa guida contiene alcuni consigli per renderla più completa e più comoda nell’uso quotidiano. È rivolta sia a chi si avvicina per la prima volta a Ubuntu, sia ai più

Leggi il contenuto originale su Pinguini per caso


Il progetto GNOME ha annunciato il rilascio di GNOME 42. Questa nuova versione giunge dopo 6 mesi di lavoro da parte della comunità di GNOME e include un numero significativo di nuove funzionalità oltre che molti miglioramenti che rendono GNOME più produttivo e prestante.
 

Lo stile scuro

Una nuova preferenza globale per lo stile dell'interfaccia utente scura è arrivata in GNOME 42. Può essere utilizzata per richiedere che le app utilizzino

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Rilasciato GNOME 41

by Marco Giannini on


Il progetto GNOME ha rilasciato oggi GNOME 41, la nuova versione del suo ambiente desktop open source.

GNOME 41 è il prodotto di 6 mesi di lavoro del progetto GNOME ed include una serie di miglioramenti significativi e nuove funzionalità, oltre a un'ampia raccolta di miglioramenti minori.

Le modifiche più importanti di questa versione includono un'app software migliorata, nuove impostazioni multitasking e funzionalità avanzate di gestione dell'alimentazione. Con questi cambiamenti, GNOME è più

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



Avete aggiornato il vostro sistema a GNOME 40, fate uso dei driver proprietari NVIDIA e vi siete ritrovati con lo schermo del vostro computer che vira al rossiccio/giallino?
Bene, sappiate che non siete soli. Questo bug, che affligge anche il sottoscritto, è attualmente in fase di triage da parte degli sviluppatori di GNOME.
Una momentanea pezza in grado di migliorare il tutto è quello di cambiare profilo colore.
Vi basterà andare su Impostazioni, Colore

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Manjaro Linux 21.0

by ice00 on

Manjaro Linux Manjaro Linux è una veloce e semplice distribuzione Linux orientata al desktop basata su Arch Linux. Manjaro Linux offre i desktop  Xfce e Openbox, oppure la versione minimale Net per gli utenti avanzati. Alcune versioni bonus sono con GNOME 3/Cinnamon o KDE Versione 21.0 Questa versione contiene (in Inglese): We are happy to […]

The post Manjaro Linux 21.0 first appeared on Blog di eeepc901.

Manjaro 21.0 Cinnamon
Manjaro 21.0 Gnome

Leggi il contenuto originale su Blog di eeepc901

Negli ultimi 10 anni GNOME Shell si è sempre contraddistinto per la presenza della Top Bar. Un singolo pannello che percorre tutta la parte superiore dello schermo. Questa caratteristica sta per cambiare? Forse.

Il progettista di GNOME, Tobias Bernard, figura chiave nello sviluppo di GNOME 40, sta lavorando ad un concept in cui la Top Bar di GNOME viene spostata nella parte inferiore dello schermo. Come su Windows, dirà qualcuno. Sono stati

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

Just Perfection è un’estensione molto popolare che consente di personalizzare praticamente ogni singolo aspetto di GNOME Shell, dagli elementi della UI fino al comportamento di alcuni componenti. Recentemente è stata aggiornata per supportare al meglio anche GNOME 40, che è disponibile da pochi giorni, dunque quale migliore occasione per parlarvene?

Just Perfection

Come dice il nome, siamo vicini alla perfezione. L’estensione Just Perfection fa un sacco di cose, e le fa in modo

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom