linux

Un recente sondaggio, raccontato da DevClass, in merito all’impatto dell’intelligenza artificiale all’interno dei processi DevOps ha riportato una netta convinzione da parte delle aziende interpellate: indietro non si torna. Il 57% delle persone interpellate ha infatti affermato come l’utilizzo dell’AI per l’analisi dei dati e l’ottimizzazione dei workflow incrementerà la produttività, mentre il 56% ritiene…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!



Il team che si occupa della gestione delle applicazioni in formato snap presenti sullo Snap Store ha deciso di cambiare la politica di revisione delle nuove applicazioni presenti sullo Store.

La decisione è stata presa a causa di un potenziale incidente di sicurezza segnalato lo scorso 28 settembre 2023. Alcuni utenti hanno segnalato la presenza di alcune applicazioni che, mascherandosi da applicazioni ufficiali, agivano in maniera dannosa rubando fondi dagli account degli

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

In questa guida vedremo come usare Microsoft Copilot in Italia su Windows 11 grazie a questo piccolo workaround.

Vi basterà eseguire il comando

microsoft-edge:///?ux=copilot&tcp=1&source=taskbar

In alternativa potete crearvi una scorciatoia di sistema con il suddetto comando in modo da poter lanciare Copilot facendo doppio clic con il mouse.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

 


Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto!

Trovate la puntata su SpotityGoogle PodcastsAnchorApple Podcast, CastboxTuneIn, Amazon MusicAmazon Alexa e YouTube. In alternativa, per ascoltarla sul vostro player preferito, potete aggiungere il seguente feed. Oppure potete ascoltare la puntata tramite il player integrato nella pagina :)

⚖️ Sostieni il blog accedendo ad Amazon dal mio link referral ➜ https://amzn.to/3rKuF5m


Leggi il contenuto originale su Marco's Box


Richard Stallman, principale esponente del software libero, creatore del progetto GNU e del concetto di copyleft, ha annunciato di avere il cancro.

Ad annunciarlo è stato lui stesso durante lo GNU Hacker's Meeting a Biel, in Svizzera, un evento collegato ai festeggiamenti per i 40 anni del progetto GNU (qui trovate il video dell'evento).

Richard Stallman non ha condiviso molte informazioni sul suo stato di salute, ma ha comunque affermato che fortunatamente il

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Di quanto il mondo dell’informatica oggi ami il linguaggio Rust ne abbiamo parlato in lungo e in largo. Al netto di qualche scelta infelice da parte della Rust Foundation, il popolare linguaggio di programmazione sembra non voler minimamente arrestare la sua ascesa. Se però l’impiego di Rust all’interno del Kernel Linux è ormai un fatto…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!


La Raspberry Pi Foundation ha annunciato il rilascio del nuovo Raspberry Pi 5, con preordine disponibile da oggi e spedizione programmata per fine ottobre. Il modello base sarà equipaggiato con 4 GB di RAM e costerà $ 60 (più tasse) mentre il modello da 8 GB sarà venduto a $ 80 (più tasse). Raspberry Pi 5 è dotato di nuove funzionalità, è due volte più veloce del suo predecessore ed è il

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


 

Gli sviluppatori di System76 tornano ad aggiornarci sullo sviluppo di COSMIC DE, il nuovo ambiente desktop scritto in Rust che vedremo in futuro su Pop!_OS e su qualsiasi altra distribuzione vorrà adottarlo.

Ecco quali sono le novità dal fronte sviluppo.

 

Modalità swap per le finestre affiancate

Pop!_OS e COSMIC DE sono costruiti per non intralciarvi, in modo che possiate concentrarvi sul lavoro. Con la modalità di auto-tiling, le nuove finestre si dispongono automaticamente sullo

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Non sono passati che pochi giorni da quando abbiamo raccontato del malware scoperto da Kaspersky ed associato ai download del sito Free Download Manager che siamo di nuovo a parlare di sicurezza su Linux, e nello specifico di un malware battezzato SprySOCKS. Come racconta ArsTechnica, SprySOCKS ha un’origine curiosa, provenendo da una backdoor Windows denominata…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

LMDE 6

Clement Lefebvre ha annunciato il rilascio della versione di LMDE 6 nome in codice Faye, la nuova major release della versione basata su Debian di Linux Mint Debian Edition. Per chi non conoscesse questa distro si tratta di una edizione di Linux Mint basata su Debian stabile che ha come obiettivo quello di garantire che Linux Mint sia in grado di continuare a esistere in caso di scomparsa di Ubuntu.

LMDE

Leggi il contenuto originale su Marco's Box