linux

La notizia che stiamo per raccontare, che arriva dritta dritta dall’articolo scritto da Christine Hall per Foss Force, segnerà più i sentimenti di alcuni dei nostri lettori, piuttosto che la cronaca: AOL dismetterà ufficialmente il servizio di connessione dial-up a partire dal 30 settembre 2025. Per chiunque abbia vissuto la propria gioventù negli anni ’90,...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Ecco a voi la storia sulla sostenibilità del software open-source in due slide, presentate da Daniel Stenberg, creatore e manutentore del progetto curl, forse il software open-source più utilizzato al mondo (sì, anche più di Linux). La prima è questa: Rappresenta il numero di marchi automobilistici che includono curl o libcurl nei loro software di...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Mozilla ha avviato il rilascio di Firefox 142.0 per Windows, macOS e Linux. Questa nuova versione di Firefox apportando una serie di novità fondamentali per gli utenti e introducendo cambiamenti significativi nella compatibilità con Windows e macOS.

L'articolo Firefox 142.0: più sicurezza e prestazioni, stop ai sistemi datati e nuove funzionalità AI proviene da Marco's Box.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Avete presente quanto sia difficile configurare i software in Linux mediante la linea di comando? Avete presente quanto sia critico avere delle interfacce grafiche per agevolare chi non ha ancora addomesticato vim? Per risolvere questi problemi ci sono tanti, tantissimi progetti che persone appassionate hanno creato gratuitamente e messo a disposizione della comunità nel pieno...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Questo articolo nasce da alcune considerazioni personali maturate nel corso di diversi anni e finalmente partorito da una sveglia un po’ troppo mattutina.  Le Sfide della Leadership Nell’era digitale, le comunità online sono microcosmi che riflettono le dinamiche sociali reali, amplificate dalla velocità e dalla portata della rete. Amministrare questi spazi significa muoversi su un…

L'articolo Piccole considerazioni (scomode): dal mito della democrazia in community all’arte di puntare il dito proviene da

Leggi il contenuto originale su Debianizzati.org

Il fatto che la sovranità digitale sia il tema del momento non è un mistero per nessuno. Di certo non lo è per noi di MMUL, che solo nell’ultimo mese abbiamo raccontato del super computer svizzero che alimenterà il primo LLM open-source europeo, di aziende come SUSE hanno lanciato servizi come il Sovereign Premium Support...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Come aggiornare Il 13 agosto 2025 è stata rilasciata Debian GNU/Linux 13.0 (Trixie). Per aggiornare è sufficiente editare il file /etc/apt/sources.list e sostituire nei repository normali bullseye con bookworm. Inoltre è stato aggiunto il repository non-free-firmware per separarlo dal repository non-free. Per questo passaggio è consigliabile utilizzare l’editor nano. Per essere più pratici vediamo una…

L'articolo È stata rilasciata Debian 13 Trixie proviene da Debianizzati.org.

Leggi il contenuto originale su Debianizzati.org