Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
aggregato
Dopo una lunga pausa, ritonano in PCOfficina i Tech Talk: appuntamenti di approfondimento tecnologico tenuti dai volontari dell’associazione.

Questa volta abbiamo pensato di renderli aperti a chiunque anche a chi non è iscritto, liberamente e gratuitamente.
I talk dureranno mediamente 30 minuti e avranno lo scopo di farvi scoprire, in un ambiente amichevole e informale, progetti e soluzioni Open Source che fanno la differenza.
Non è necessario essere esperti: gli incontri sono divulgativi e
Leggi il contenuto originale su PCOfficina
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Canonical ha annunciato il rilascio delle “daily dangerous desktop images” di Ubuntu.
L'articolo Canonical annuncia Ubuntu DDD (Dangerous Daily Desktop Images) proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Canonical ha annunciato la disponibilità della versione Beta di Ubuntu 25.10, nome in codice Questing Quokka.
L'articolo Rilasciata Ubuntu 25.10 Beta “Questing Quokka” proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Il team di Linux Mint ha annunciato il rilascio della versione Beta di Linux Mint Debian Edition (LMDE) 7 nome in codice “Gigi”. Per chi non la conoscesse, questa variante di Linux Mint è basata su Debian e nasce con un obiettivo preciso: garantire che Linux Mint sia sempre in grado di offrire la sua […]
L'articolo Rilasciata la Beta di LMDE 7 “Gigi” proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Ecco l’elenco delle associazioni e comunità “vicine” al LinuxTrent, sia geograficamente che “filosoficamente”:
- Hackinpovo: associazione di studenti universitari che si preoccupa di diffondere i concetti del Software Libero all’Università di Trento;
- LugBz: associazione “LUG” storico di Bolzano che si occupa di diffondere, anche nella pratica, il concetti del SL in Provincia di Bolzano. Nel tempo hanno creato o collaborato in notevoli iniziative anche di livello internazionale come il FUSS e l’SFSCon, solo per
Leggi il contenuto originale su LinuxTrent
GNOME 49 “Brescia” si conferma come una release ricca di novità, con un’attenzione marcata all’accessibilità, alla sicurezza, alle prestazioni e ad un’esperienza moderna sia per utenti che sviluppatori.
L'articolo GNOME 49 “Brescia”: tutte le novità del nuovo rilascio proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box