aggregato

Non è passato molto tempo dalla pubblicazione da parte della Rust Foundation della revisione sulle politiche di gestione dei trademark che aveva fatto insorgere la community, specialmente per via di tutte le imposizioni a cui quanti vivono di Rust (utilizzatori, divulgatori ed operatori) avrebbero dovuto sottostare. Era presumibile quindi una reazione da parte della community,…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Produrre materiale a tema ILS (Italian Linux Society) su argomenti inerenti Linux, il software libero e open source, libertà digitali e open data che LUG e chiunque altro possa riciclare e utilizzare a mezzo social per promuovere la nostra grande passione ma anche uniformare/rilanciare il marchio ILS in tutti i vari LUG.

Questa idea, nata durante il Merge-IT 2023 (come un modo per investire anche parte dei fondi associativi) viene ora rilanciata da Daniele

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

 


Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto!

Trovate la puntata su SpotityGoogle PodcastsAnchorApple Podcast, CastboxTuneIn, Amazon MusicAmazon Alexa e YouTube. In alternativa, per ascoltarla sul vostro player preferito, potete aggiungere il seguente feed. Oppure potete ascoltare la puntata tramite il player integrato nella pagina :)

⚖️ Sostieni il blog accedendo ad Amazon dal mio link referral ➜ https://amzn.to/3rKuF5m


Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Come tutti ormai sanno, annunciando la “chiusura” di CentOS ormai a dicembre del 2020, Red Hat aveva indicato delle tempistiche chiare in merito a quando le varie versioni avrebbero cessato di ricevere gli aggiornamenti critici. CentOS 8 avrebbe visto concludere la sua avventura il 31 dicembre 2021, mentre CentOS 7, la più utilizzata al momento…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!


Continua la snappettizzazione di Ubuntu. Stando a quanto dichiarato da Till Kamppeter, sviluppatore di Canonical nonché responsabile del progetto OpenPrinting, a partire da Ubuntu 23.10 "Mantic Minotaur" troveremo CUPS in formato snap preinstallato sulla distro.

Questo significa che tutto il sistema di stampa sarà basato su pacchetti in formato Snap.

Il pacchetto di CUPS è disponibile in formato Snap sullo Snap Store e, da quel che si può vedere già da tempo viene installato

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



Oliver Grawert, sviluppatore di Canonical, rispondendo ad un commento sul omg! ubuntu ha dichiarato che la prossima versione LTS di Ubuntu verrà rilasciata in due versioni: una versione classica basata su deb (e che sarà la versione predefinita di Ubuntu) e per la prima volta una build di Ubuntu immutabile basata su Snap.

Ovviamente questa edizione full Snap è rivolta a tutti quegli utenti desiderosi di sperimentare una versione di Ubuntu immutabile

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Anche se ancora agli occhi di qualcuno il titolo di questo articolo potrebbe sembrare un pesce d’aprile (ed essendo maggio, a scanso di equivoci chiariamo come non lo sia) la verità è che la prima distribuzione Linux di Microsoft, Azure Linux, è ufficialmente utilizzabile negli ambienti cloud. L’aspetto più rilevante è che per quanto la…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!



Il Dipartimento di Matematica e Informatica (DeMACS) dell’Università della Calabria e l’associazione Hacklab Cosenza organizzeranno un seminario dal titolo Digital Freedom and Digital Privacy, che vedrà la partecipazione e un intervento di Richard Stallman.

L’evento avrà luogo nell’Aula Magna dell’Unical, il 5 giugno 2023 a partire dalle ore 15:00.

Il talk di RMS sarà preceduto da una tavola rotonda che esplorerà l’intersezione tra FLOSS (software libero e open source) e intelligenza artificiale. Per

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

La concorrenza favorisce da sempre l’evoluzione, specialmente in un campo come quello dell’intelligenza artificiale e dei Large Language Model (LLM), il quale sta già letteralmente lievitando in termini di progresso. Come ben sappiamo però, per creare LLM che siano all’altezza delle aspettative degli utenti sono necessari, oltre agli ingenti investimenti, anche dei bacini di apprendimento…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!


 

Usate ancora Ubuntu 18.04 LTS? Preparatevi ad aggiornare i vostri sistemi alla LTS successiva o a passare ad Ubuntu Pro.

Il 31 maggio 2023 Ubuntu 18.04 LTS "Bionic Beaver", una delle versioni più popolari di Ubuntu, raggiungerà la fine della finestra di manutenzione standard di cinque anni per le versioni LTS (Long-Term Support). Questo significa che a partire da tale date le nostre postazioni con Ubuntu 18.04 LTS non riceveranno alcun aggiornamento

Leggi il contenuto originale su Marco's Box