Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
ai
Si è da poco concluso il Red Hat Summit 2025, il principale evento tecnico/mediatico dell’azienda dal cappello rosso, quest’anno svoltosi a Boston, nel quale vengono raccontate le novità imminenti e presentate le nuove release. Il carico di notizie e novità che man mano emergono dall’evento è estremamente rilevante, ma ovviamente è doveroso partire dalla presentazione...
È dall’avvento di ChatGPT che nei corridoi del mondo IT si sente risuonare la campana dell’uomo morto in cammino riferita a Stack Overflow, il portale di domande e risposte che ha rappresentato la salvezza per almeno un milione di persone aiutate ad uscire da vim. I tempi però cambiano, si sa, il traffico di Stack...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Definito dagli organizzatori come “Il più grande evento in Europa sull’Intelligenza Artificiale” si è appena concluso AI WEEK, una conferenza alla quale, stando ai dati forniti, hanno partecipato più di diciassettemila persone in due giorni. Grazie a Kiratech, l’azienda per la quale mi occupo di Training, ricerca e sviluppo, tra quel numero esorbitante di partecipanti...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
L’ultima volta che abbiamo parlato della Open Source Initiative è stato in concomitanza di quello che abbiamo reputato essere un momento storico: il rilascio della versione 1.0 della Open Source AI Definition (OSAID). Nonostante l’enfasi, di storico in quel momento c’è stato molto poco, se non le polemiche. È lecito quindi chiedersi: ma una volta...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
I lettori di Mia Mamma Usa Linux sui temi legati all’intelligenza artificiale sono, per così dire, tiepidi. È una cosa che andrà affrontata prima o poi: l’AI non sembra raccogliere consensi o volontà di discussione e questa posizione parzialmente la condivido, principalmente per una ragione: tutto sta andando troppo velocemente. Ripensando al 15 dicembre 2022,...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Da tempo l’azienda Cloudflare, che fornisce servizi che vanno dalla protezione contro attacchi DDoS alla gestione della rete di distribuzione dei contenuti, porta avanti la sua battaglia per un cloud più sicuro. Già nell’ormai lontano 2023 avevamo parlato dei problemi che il provider aveva scoperto relativi al protocollo HTTP e, purtroppo, le cose nel tempo...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Nel discutere di tematiche sull’open-source e sull’intelligenza artificiale uno degli interlocutori che meno ti aspetteresti è qualcuno come Adidas, nella persona di Fernando Cornago, che nell’azienda sportiva tedesca ricopre il ruolo di Global SVP Digital & Ecom Tech. In una lunga intervista riportata nell’articolo di The New Stack non lascia spazio a dubbi: You’re not...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
L’archivio nazionale svedese, che si chiama Riksarkivet nella propria lingua, ha rilasciato HTRflow, una soluzione open-source che consente di riconoscere la scrittura manuale all’interno delle immagini. Il nome del software è composto da HTR che sta per Handwritten Text Recognition e da quel flow che tanto richiama le tecnologie AI che ormai sono parte del...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Quando abbiamo parlato in chiusura di gennaio del crollo delle azioni NVIDIA (ed in generale dei titoli tecnologici legati all’AI) avevamo indicato un principale indiziato: DeepSeek, l’azienda cinese che si è presentata out of the blue con un Large Language Model (LLM) addestrato con soli 6 milioni di dollari, contro il centinaio circa costati per...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Di come Red Hat abbia fatto l’all-in con l’intelligenza artificiale abbiamo sempre ampiamente parlato, basti pensare a RHEL AI, la versione enterprise che contiene tutti i tool come Instructlab per gestire e generare LLM, e, in generale, come nell’ultimo Summit si sia parlato sostanzialmente solo di quello. Servisse ulteriore conferma, basterebbe leggere le parole del...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!