Futuro

La notizia che stiamo raccontando chiude in qualche modo il cerchio a proposito di tutte le riflessioni suscitate dopo l’annuncio della creazione del fork di X11 chiamato Xlibre (con polemiche annesse), andando a confermare la scelta da parte del progetto Fedora di rimuovere i pacchetti X11 per GNOME dalla prossima release. Come ricorderete, alla fine...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Se i sentori si erano avuti nel settembre 2023, quando parlando di Fedora 40 avevamo raccontato della deprecazione di X11 in favore di Wayland, ed erano proseguiti in chiusura d’anno con il progetto X.Org che aveva perso lo sponsor Equinix, la recente proposta di Neal Gompa potremmo dire che predisponga la lapide sul progetto X11....

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

I lettori del blog ricorderanno la copertura che abbiamo riservato agli ultimi, turbolenti anni della Free Software Foundation (FSF), segnati dal controverso allontanamento e dal successivo ritorno di Richard Stallman nel suo consiglio di amministrazione. Nel tempo, la fondazione ha dovuto affrontare una profonda crisi interna, con ripercussioni sulla sua influenza e sulle sue finanze....

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nel discutere di tematiche sull’open-source e sull’intelligenza artificiale uno degli interlocutori che meno ti aspetteresti è qualcuno come Adidas, nella persona di Fernando Cornago, che nell’azienda sportiva tedesca ricopre il ruolo di Global SVP Digital & Ecom Tech. In una lunga intervista riportata nell’articolo di The New Stack non lascia spazio a dubbi: You’re not...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Se c’è una cosa che non manca alla Free Software Foundation Europe, l’organizzazione che si occupa di preservare l’utilizzo del software libero all’interno dell’Europa, è la buona volontà. Che si tratti di invitare gli utenti a compilare il survey dell’Unione Europea per chiedere sovvenzioni ai progetti open-source o di intervenire in difesa del software libero...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La prima volta che abbiamo parlato di Automotive Grade Linux (AGL) è stato nel 2017, più di sette anni fa, ed il protagonista di quella notizia era lo stesso di cui parliamo oggi, ossia la casa automobilistica giapponese Toyota. Automotive Grade Linux è un progetto open-source collaborativo che mira a creare una piattaforma software standard...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nel parlare all’interno dell’Open Source Summit Europe organizzato dalla Linux Foundation a proposito della release di prossima uscita del Kernel Linux, Linus Torvalds si è così pronunciato: For almost 15 years, we’ve had a very good regular cadence of releases, with releases every nine weeks, this regularity aims for timeliness and reliability rather than flashy...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sebbene questa estate stia giungendo al termine, le notizie inerenti open-source e Unione Europea non sembrano voler smettere, anche perché il momento appare piuttosto “caldo”, principalmente per via di alcune politiche che sembrano essere state adottate nei confronti del software libero ed open-source. Ricorderete della petizione del progetto KDE che ha chiesto all’Unone Europea di...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

OSOR (Open Source Observatory), l’iniziativa della Commissione Europea che funge da punto di riferimento per la promozione e la condivisione di software open source tra le pubbliche amministrazioni in Europa, ha indetto ed aperto a tutti un importante sondaggio il cui scopo è quello di definire il futuro della collaborazione open-source in Europa. È molto...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Dal 28 luglio al 4 agosto 2024 si è svolta a Busan, in Corea del Sud la venticinquesima conferenza Debian che tutti conoscono come DebConf, il momento annuale che contributori, sviluppatori e maintainer usano per condividere progressi e definire il futuro della distribuzione community per eccellenza. Come annunciato via Linkedin i numerosi contributi video provenienti...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!