Open Source Observatory

L’aria del mare fa bene alla salute, si sa, ma ci credereste se vi dicessimo che fa bene anche all’open-source? Difficilmente dimostrabile nella pratica, ma con l’inizio di quest’anno l’Open Source Observatory (OSOR), le cui indagini e pubblicazioni seguiamo sempre con attenzione, ha raccontato di due isole che hanno preso davvero seriamente le potenzialità del...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

OSOR (Open Source Observatory), l’iniziativa della Commissione Europea che funge da punto di riferimento per la promozione e la condivisione di software open source tra le pubbliche amministrazioni in Europa, ha indetto ed aperto a tutti un importante sondaggio il cui scopo è quello di definire il futuro della collaborazione open-source in Europa. È molto...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!