Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Dopo due anni di (onorato) servizio l'app Immuni verrà disattivata. L'annuncio arriva tramite il profilo Twitter ufficiale dell'applicazione.
Dal 31 dicembre 2022 l’applicazione Immuni non sarà più attiva e questo significa che:
Se avete ancora installata l'applicazione sui vostri smartphone potete ora rimuoverla.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Brave Browser si arricchisce di un servizio di traduzione delle pagine web, sia nella versione per desktop che in quella per Android.
Al fine di garantire la migliore privacy possibile per gli utenti ha deciso di affidarsi ad una soluzione self hosted basata su Lingvanex, similmente a quanto fatto da Vivaldi negli scorsi anni.
Brave Translate, questo il nome scelto per la funzionalità di traduzione, è già disponibile nel canale stabile di Brave
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Foto di Dan Nelson da Pixabay |
Negli ultimi anni è esploso il fenomeno delle VPN. Sempre più influencer, siti di informatica, canali YouTube e esperti di sicurezza hanno iniziato a consigliare l'utilizzo di una VPN anche in ambito casalingo. Ma iniziamo con ordine e vediamo di capire meglio cosa è una VPN.
VPN è l'acronimo di Virtual Private Network, ossia “rete privata virtuale” che, sfruttando una tecnica
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Gli sviluppatori di Thunderbird hanno annunciato ufficialmente che K-9 Mail, la nota applicazione di posta elettronica open source per Android, diventerà Thunderbird per Android.
Lo sviluppatore di K-9 Mail è già entrato a far parte dello staff di Thunderbid portando con se la sua preziosa esperienza nello sviluppo di applicazioni mobili. Il cambio di nome avverrà nei prossimi mesi, non appena K-9 Mail integrerà le modifiche necessarie visive e di funzionalità richieste
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Mozilla ha rilasciato per la prima volta l’applicazione Firefox Lockwise nel 2019, che era pensata come un password manager che implementava la funzionalità del login sync di Firefox. Lockwise poteva funzionare come provider per l’auto-completamento su Android ed iOS, permettendo di inserire le password salvate nell’account di Firefox Sync in tutte le app. Infatti Firefox…
L'articolo Mozilla sta dismettendo Lockwise (il suo password manager), ma c’è già il rimpiazzo proviene da Debianizzati.org.
Leggi il contenuto originale su Debianizzati.org
Vivaldi, uno dei più interessanti e innovativi browser web basati su Chromium, torna ad aggiornarsi e con la versione 4.3 va a migliorarsi sia sotto il profilo della privacy che dell'usabilità.
La nuova funzione di acquisizione ci consente di ridimensionare le immagini degli screenshot, mentre un pannello di download visivamente migliorato ci aiuta a tenere traccia della velocità dei nostri download.
![]() |
Il pannello che ci mostra i download in corso |
La funzionalità di sincronizzazione,
Leggi il contenuto originale su Marco's Box