Raspberry Pi

Gennaio si sta dimostrando un mese densissimo di annunci relativi a nuovi prodotti hardware che attraversano la sfera Linux, complice forse il CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas, dove abbiamo visto la presentazione della console SteamOS di Lenovo chiamata Legion Go S, e l’annuncio del bolide per l’AI di NVIDIA, ossia NVIDIA Project DIGITS,...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Con un tempismo perfettamente in linea con il periodo natalizio, Raspberry Pi, l’azienda mamma del Single Board Computer forse più famoso del mondo ha presentato due soluzioni che unite insieme fanno certamente gola a quanti cercano sistemi moderni, a basso consumo e dal design accattivante: Nella foto ci sono infatti il Raspberry Pi 500, ossia...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il team di Raspberry Pi ha rilasciato quest'oggi una nuova versione del sistema operativo Raspberry Pi OS, che introduce un cambiamento significativo: il passaggio a Wayland per impostazione predefinita.

L'articolo Raspberry Pi OS: Il nuovo aggiornamento porta Wayland come default proviene da Marco's Box.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

La produzione della prossima release di Fedora, che sarà la 41, è in corso sin dalla pubblicazione dell’attuale major release avvenuta lo scorso aprile. Come tutti i cicli di release, anche questa sta attraversando le consuete problematiche ciascuna delle quali, a seconda della gravità, può rivelarsi una blocker issue. Un problema bloccante che, se non...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Tempo di grandi novità in casa RaspberryPi, la cui azienda ha annunciato in pompa magna la quotazione in borsa, celebrando con questa foto il momento: La borsa in cui l’azienda è stata quotata è quella di Londra, il London Stock Exchange, e le motivazioni sono spiegate nello stesso post: This is a watershed moment for...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Raspberry Pi OS (in precedenza Raspbian) è un sistema operativo gratuito basato su Debian GNU/Linux e ottimizzato per l’hardware Raspberry Pi (l’architettura del processore armhf). Il sistema operativo Raspberry Pi viene fornito con oltre 35.000 pacchetti o software precompilato in bundle in un formato gradevole per una facile installazione su un Raspberry Pi.

La build iniziale è stata completata nel giugno del 2012, ma la distribuzione continua ad essere sviluppata con l’accento

Leggi il contenuto originale su Linux Archivi - TechWare News

Foto di Mohamed Hassan da Pixabay


Arm Holdings plc e Raspberry Pi Ltd hanno annunciato oggi un accordo da parte di Arm per effettuare un investimento strategico in Raspberry Pi. Arm ha acquisito una quota di minoranza in Raspberry Pi, estendendo ulteriormente una partnership di successo a lungo termine tra le due società mentre collaborano per fornire soluzioni critiche per la comunità di sviluppatori Internet of Things (IoT).

Mentre la domanda di edge

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


La Raspberry Pi Foundation ha annunciato il rilascio del nuovo Raspberry Pi 5, con preordine disponibile da oggi e spedizione programmata per fine ottobre. Il modello base sarà equipaggiato con 4 GB di RAM e costerà $ 60 (più tasse) mentre il modello da 8 GB sarà venduto a $ 80 (più tasse). Raspberry Pi 5 è dotato di nuove funzionalità, è due volte più veloce del suo predecessore ed è il

Leggi il contenuto originale su Marco's Box