Distribuzioni

Non sono passati due giorni da quando abbiamo pubblicato l’articolo “Due bug, due core dump, troppa leggerezza: due vulnerabilità gravi in Apport e systemd-coredump” che un’altra coppia di elementi di sistema, stavolta udisks e libblockdev sono pronti a rovinare le tranquille giornate estive dei sysadmin Linux di tutto il mondo. Anche questa volta è la...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Partito quasi come uno scherzo, o addirittura una provocazione, il progetto Windows Subsystem for Linux si è rivelato nel tempo non solo qualcosa di usabile, ma anche una tecnologia che Microsoft sta trattando in maniera molto seria e costantemente in evoluzione. Qui sul portale ne abbiamo seguito le molteplici evoluzioni, dalla sua partenza ormai quasi...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Di come Red Hat abbia fatto l’all-in con l’intelligenza artificiale abbiamo sempre ampiamente parlato, basti pensare a RHEL AI, la versione enterprise che contiene tutti i tool come Instructlab per gestire e generare LLM, e, in generale, come nell’ultimo Summit si sia parlato sostanzialmente solo di quello. Servisse ulteriore conferma, basterebbe leggere le parole del...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Linux Mint ha riguadagnato questa settimana il titolo di regina delle distribuzioni di cui DistroWatch, sito dedicato al tracciamento delle distribuzioni Linux, tiene traccia. I dettagli del contro sorpasso (già in passato la cima della classifica era stata raggiunta da Mint) sono raccontati in questo articolo di Beta News, che spiega come la posizione in...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Le conclusioni in merito all’argomento di cui stiamo scrivendo le lasciamo come sempre a voi lettori cari, ma il tema è certamente interessante: esiste la concreta ipotesi che i progetti GNOME e KDE si mettano a costruire delle distribuzioni fatte in casa. Lo stato delle cose è presentato da The Register che racconta dei due...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Come abbiamo ampiamente raccontato giugno segnerà la fine di CentOS 7 e se è vero che le conseguenze delle scelte di quanti non si sono ancora predisposti alla migrazione le si misurerà nel lungo termine, già qualche notizia particolare in merito è emersa. Ad esempio c’è stato un enorme incremento di traffico – nell’ordine di...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

In un recente post pubblicato sul blog dell’azienda CIQ, madre del progetto Rocky Linux di cui costantemente parliamo nell’ambito delle alternative a Red Hat Enterprise Linux, Jeremy Allison si è posto una semplice domanda: le distribuzioni che applicano solo poche e selezionate patch al Kernel Linux lo rendono più sicuro? La risposta sembra essere decisamente...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Lo scorso 10 marzo, il progetto Gentoo Linux ha annunciato il suo ingresso nell’organizzazione Software in the Public Interest (SPI). La SPI è un’organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 1997 che si occupa di fornire supporto finanziario, legale e organizzativo a progetti open-source che riguardano gli interessi pubblici. Per Gentoo – così come per...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Deepin inizia ad integrare l’IA nel desktop

by admin on

Gli sviluppatori di Deepin hanno annunciato di aver iniziato il processo di integrazione dell’IA nei sistemi operativi per il desktop.

Il team di Deepin aveva già annunciato UOS AI (uno strumento per interfacciarsi con diversi strumenti di IA) che potrebbe aiutare gli utenti a gestire più facilmente tutti i tipi di processi come il lavoro di IA generativa, ma sembra che abbiano scelto di limitare l’integrazione dell’IA e di offrire soltanto due (altro…)

Quando abbiamo raccontato un paio di mesi fa della scelta di Fedora di deprecare X11 in favore di Wayland a partire dalla versione 40, avevamo concluso dicendo che verosimilmente a questa scelta ne sarebbero seguite altre simili da parte di altre distribuzioni. Tra i commenti dell’articolo veniva citata Linux Mint la quale, al tempo dell’articolo,…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!