centos

Raccontare di messaggi di dimissioni, in genere, porta con sé controversie e polemiche poiché la rinuncia ad una posizione è sempre legata a qualcosa che non va e che si vuole cambiare. Il caso che stiamo raccontando, relativo al post di commiato di Thomas Oulevey, è di tutt’altra natura. Nel ripercorrere gli ultimi cinque anni...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Molti utenti evitano OVHcloud temendo spese nascoste nei server dedicati, come le commissioni di installazione che in passato erano fino […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Introduzione Se stai usando Nextcloud dietro Cloudflare, con un reverse proxy come Nginx Proxy Manager e il container Nextcloud in […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

CentOS ha annunciato il rilascio di CentOS Stream 10 "Coughlan", la distribuzione, realizzata dagli ingegneri di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) che si trova che si trova nel "mezzo del fiume" (midstream) tra lo sviluppo iniziale in Fedora Linux e lo sviluppo successivo per Red Hat Enterprise Linux.

L'articolo Rilasciato CentOS Stream 10 (che si da la zappa sui piedi da solo) proviene da Marco's Box.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Il progetto eLxr Pro Linux è una distribuzione Linux open-source di livello enterprise, introdotta nel luglio 2024 e derivata da Debian, sviluppata, stando a quello che dice la sua pagina “per affrontare le sfide specifiche delle implementazioni near-edge e cloud-to-edge“. Ciò che Wind River, la società che sviluppa eLxr Pro, vuole ottenere è l’applicazione del...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Le grandi aziende che operano su internet mediante server Linux basati sull’ormai defunta distribuzione CentOS 7 hanno da tempo stabilito una strategia di migrazione. O almeno, avrebbero dovuto, poiché dei rischi nell’utilizzo di distribuzioni non più mantenuti sono consci anche i sassi ormai, e sarebbe davvero letale ignorare la problematica, ricordate quando ne abbiamo parlato...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Con il mmullato di questo giugno scolliniamo l’anno. Sono infatti già sei mesi che questo esperimento è iniziato e fin qui… Tutto bene! Notizia che ne ha veicolate molte altre è quella della fine di CentOS 7, che con il 30 giugno smetterà di ricevere ogni tipo do aggiornamento essendo giunto il momento dell’End Of...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Come abbiamo ampiamente raccontato giugno segnerà la fine di CentOS 7 e se è vero che le conseguenze delle scelte di quanti non si sono ancora predisposti alla migrazione le si misurerà nel lungo termine, già qualche notizia particolare in merito è emersa. Ad esempio c’è stato un enorme incremento di traffico – nell’ordine di...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sul fatto che l’azienda tedesca SUSE, con il suo miliardo di fatturato, sia la prima rivale di Red Hat nell’ambito enterprise Linux ci sono pochi dubbi. È più che normale quindi come, alla luce di quanto avverrà il prossimo 30 giugno, ossia l’entrata in End Of Life di CentOS 7, l’azienda del camaleonte colga l’opportunità...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il prossimo 30 giugno, quindi praticamente ora, come ampiamente annunciato e previsto CentOS 7 completerà il suo ciclo di esistenza, andrà cioè in quella che in gergo viene definita EOL, End Of Life, non riceverà più alcun aggiornamento di sicurezza o altro, sarà cioè una distribuzione morta. Se qualcuno dovesse stupirsi di questo incipit saremmo...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!