Leggi il contenuto originale su ipv1001
wireless
Leggi il contenuto originale su ipv1001
Sparrow wifi su Debian 12 Sparrow wifi secondo me è uno strumento indispensabile per tutti quei professionisti e non solo che vogliono conoscere e controllare tutti gli aspetti della rete wifi. In pratica riunisce in una Gui tutte gli strumenti per la scansione wifi, bluetooth e gps. Maggiori informazione si trovano nella … Leggi tutto "Sparrow wifi su Debian 12"
The post Sparrow wifi su Debian 12 appeared first
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
In questa mini guida vi mostro i pochi, semplici, passaggi per trasformare una qualsiasi stampante in una stampante wireless. Per farlo è sufficiente collegarla tramite il cavo USB ad un Raspberry Pi connesso in rete seguendo poi qualche semplice step che andrò ad illustrarvi. Potrete stampare sia dai sistemi operativi desktop, che da Android, grazie a CUPS.
Stampante Wi-Fi con Raspberry Pi e CUPS
Prima di procedere con la guida vera e propria,
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
Nella navigazione di tutti i giorni siamo sempre esposti a rischi, tuttavia spesso il rischio potrebbe essere più vicino di quanto si pensi, ecco perché vedremo come scoprire chi è connesso alla nostra rete Wi-Fi ed, eventualmente, bloccarlo.
Ci sono vari modi per analizzare la nostra rete ed identificare eventuali minacce. Questi metodi possono essere più o meno complicati, vediamoli tutti!
INDICE
Leggi il contenuto originale su Linux – ChimeraRevo – Il miglior volto della tecnologia
Tutti i PC e i notebook ormai sono dotati di webcam, indispensabile per usare servizi che supportano la video-chiamata come Skype, la chat di Facebook e Hangout. Ma se sul più bello la webcam non funzionasse? Se non possiamo procurarci velocemente una in sostituzione? In questa guida vedremo come trasformare i nostri smartphone Android in webcam da collegare al PC ed utilizzare per le nostre video-chiamate, sfruttando sia la fotocamera frontale sia quella
Leggi il contenuto originale su Linux – Chimera Revo – News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia
Troppe interferenze sulla rete wireless possono portare a cali nelle prestazioni della connessione, anche se i dispositivi sono vicini.
Le altre reti WiFi presenti nei paraggi (ma anche apparecchi wireless come mouse, tastiere e microonde) possono benissimo interferire con la nostra rete senza fili.
Come fare per scansionare reti WiFi su Ubuntu per visualizzare i canali usati e, nel caso, tentare di ridurre le interferenze?
Prima di tutto dobbiamo scoprire il nostro canale WiFi,
Leggi il contenuto originale su Linux – Chimera Revo – News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia
Anche se non tutti fanno uso di pratiche del genere, monitorare lo stato della propria rete può rivelarsi utile in molteplici casi.
Ad esempio, se improvvisamente notate attività sospetta (ed inaspettata) di una o più applicazioni della vostra macchina, con una serie di comandi potrete rendervi conto delle applicazioni che si collegano alla rete per constatare se siete vittime di un rootkit o di un malware in generale.
O, ancora, potrebbe ritornare utile
Leggi il contenuto originale su Linux – Chimera Revo – News, guide e recensioni sul Mondo della tecnologia