ios

Molti utenti evitano OVHcloud temendo spese nascoste nei server dedicati, come le commissioni di installazione che in passato erano fino […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Introduzione Se stai usando Nextcloud dietro Cloudflare, con un reverse proxy come Nginx Proxy Manager e il container Nextcloud in […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Framasoft, la famosa organizzazione francese senza scopo di lucro incentrata sulla valorizzazione del software libero, ha presentato la prima demo

L'articolo Framasoft presenta Lokas, una nuova applicazione di trascrizione vocale che rispetta la nostra privacy proviene da Marco's Box.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



NordVPN è senza ombra di dubbio il servizio VPN più noto, apprezzato ed utilizzato al mondo. Fra tutti i servizi è quello che vi consiglio perché offre funzionalità avanzate e il miglior rapporto qualità prezzo. È il servizio che utilizzo anni e in tutto questo tempo si è sempre dimostrato veloce e affidabile. 



NordVPN ha attualmente più di 6300 server sparsi in 111 paesi, è compatibile con Windows, macOS, Linux, Android, iOS, Android

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Immagine generata con intelligenza artificiale (Microsoft Copilot)


Nel mondo dell'informatica, cambiare piattaforma è come esplorare un nuovo universo digitale. Per un nerd incallito come me, il passaggio dall'utilizzo di smartphone Android ad uno con iOS è stata una esperienza entusiasmante e al tempo stesso traumatica.

Dopo anni di affezione al sistema operativo di Google, ho deciso di voltare pagina e di approvare al mondo iOS acquistando un iPhone 15, portando con me aspettative,

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



La scorsa settimana vi avevo parlato della denuncia del senatore americano Ron Wyden che aveva portato alla luce una metodologia di tracciamento e spionaggio mediante le notifiche push di Android e iOS adoperata da parte del Governo americano e dei suoi alleati occidentali.

A seguito della vicenda Apple si è pronunciata affermando che questa vicenda dava loro l'occasione di cui avevano bisogno per condividere maggiori dettagli con il pubblico su come i

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Foto di Stephan Marquardt da Pixabay


Governi non identificati monitorano gli utenti di smartphone mediante le il sistema di notifiche push di iOS e Android.

A far emergere la vicenda è stato il senatore americano Ron Wyden che negli scorsi giorni ha inviato una lettera al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti nella quale ha affermato che funzionari stranieri stavano chiedendo i dati a Google ed Apple.

Le applicazioni su iOS e Android utilizzano

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



Dopo due anni di (onorato) servizio l'app Immuni verrà disattivata. L'annuncio arriva tramite il profilo Twitter ufficiale dell'applicazione.

Dal 31 dicembre 2022 l’applicazione Immuni non sarà più attiva e questo significa che:

  • non sarà più disponibile negli store
  • non si riceveranno più avvisi
  • non sarà possibile scaricare nuovi green pass 

Se avete ancora installata l'applicazione sui vostri smartphone potete ora rimuoverla.

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



DuckDuckGo lo conoscete tutti. Si tratta di un motore di ricerca / browser web che ha fatto del rispetto della privacy degli utenti il suo successo. Per questo motivo quando lo scorso mese di Maggio 2022 il ricercato specializzato in cyber security Zach Edwars aveva scoperto che mentre DuckDuckGo da un lato bloccava regolarmente i tracker di Google e Facebook, dall'altro consentiva a quelli Microsoft di continuare a funzionare, è scoppiato

Leggi il contenuto originale su Marco's Box