Smaltito l'entusiasmo per Debian 12 e avendo avuto un po' di difficoltà a martellare tiny11 sul mio portatilino, ho deciso di curiosare un po' la nuova versione di Fedora, di cui tutti parlano molto bene, riproponendo una guida post installazione.
1 - Aggiungiamo i repo di terze parti e aggiorniamo il sistema
Immediatamente subito dopo l'installazione, abilitiamo i repositori di terze parti come proposto dal wizard iniziale e aggiorniamo il sistema preparandoci a
Leggi il contenuto originale su Marco's Box