Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Con il prossimo rilascio del kernel, Linux 5.13, previsto per giugno, verrà con molta probabilità introdotto il supporto preliminare per il processore M1 di Apple. Ne dà notizia lo sviluppatore giapponese Hector Martin, noto anche come “marcan”, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo in merito al progetto Asahi Linux.
Mentre per l’esecuzione di un sistema GNU/Linux completamente funzionante su un Mac con processore ARM ci
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Linux è ora completamente utilizzabile sul nuovo Mac mini con chip Apple M1. Questo è stato reso possibile dagli sviluppatori di Corellium, una società statunitense specializzata in sistemi di virtualizzazione basati su ARM.
L'annuncio è stato fatto da Chris Wade, CTO di Corellium. Il team di sviluppo è riuscito ad avviare Ubuntu da USB. In questa prima versione troviamo il supporto per USB, I2C e DART. Le funzionalità di rete è stata è
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Da qualche giorno sono sul mercato i nuovi MacBook di Apple con il chip M1 basato su ARM e anche Linus Torvalds ne vorrebbe uno ma l’assenza del supporto per Linux (e del tempo necessario per smanettare) gli impedisce di portare a termine l’acquisto.
Piccola digressione. L’azienda di Cupertino ha lanciato il nuovo Air, il MacBook Pro e il Mac Mini con Apple M1. Si tratta del primo SoC
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom