Ubuntu


Continua la snappettizzazione di Ubuntu. Stando a quanto dichiarato da Till Kamppeter, sviluppatore di Canonical nonché responsabile del progetto OpenPrinting, a partire da Ubuntu 23.10 "Mantic Minotaur" troveremo CUPS in formato snap preinstallato sulla distro.

Questo significa che tutto il sistema di stampa sarà basato su pacchetti in formato Snap.

Il pacchetto di CUPS è disponibile in formato Snap sullo Snap Store e, da quel che si può vedere già da tempo viene installato

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



Oliver Grawert, sviluppatore di Canonical, rispondendo ad un commento sul omg! ubuntu ha dichiarato che la prossima versione LTS di Ubuntu verrà rilasciata in due versioni: una versione classica basata su deb (e che sarà la versione predefinita di Ubuntu) e per la prima volta una build di Ubuntu immutabile basata su Snap.

Ovviamente questa edizione full Snap è rivolta a tutti quegli utenti desiderosi di sperimentare una versione di Ubuntu immutabile

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


 

Usate ancora Ubuntu 18.04 LTS? Preparatevi ad aggiornare i vostri sistemi alla LTS successiva o a passare ad Ubuntu Pro.

Il 31 maggio 2023 Ubuntu 18.04 LTS "Bionic Beaver", una delle versioni più popolari di Ubuntu, raggiungerà la fine della finestra di manutenzione standard di cinque anni per le versioni LTS (Long-Term Support). Questo significa che a partire da tale date le nostre postazioni con Ubuntu 18.04 LTS non riceveranno alcun aggiornamento

Leggi il contenuto originale su Marco's Box



GARR (Gruppo per l'Armonizzazione della Rete della Ricerca) è il nuovo mirror ufficiale in Italia per Ubuntu. Grazie all'accordo raggiunto con Canonical il GARR diventa il riferimento principale per il traffico italiano e ci consentirà di scaricare le release di Ubuntu in modo più veloce e con una minore latenza.

Ci basterà recarci all'indirizzo https://ubunturel.mirror.garr.it/ e procedere al download.


Via Twitter (grazie a Daniele Mte90 per la segnalazione 

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Le distribuzioni come Ubuntu evolvono costantemente, certe volte abbracciano strade a cui poi rinunciano (quanti si ricordano l’abbandono di Unity in favore di GNOME?) certe altre modificano i presupposti di gestione di alcuni loro elementi, vedi la nuova gestione delle PPA (Personal Package Archives) che dovrebbe snellire la gestione di questi repository aggiuntivi. Su una…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Foto di Tomasz Rządkowski da Pixabay


Ubuntu ha rivelato il nome in codice della prossima release semestrale di Ubuntu.

Ubuntu 23.10 si chiamerà Mantic Minotaur e verrà rilasciata ad ottobre 2023. A questo giro, dunque, Canonical ha deciso di rompere con la tradizione che prevedeva l'utilizzo di un animale totem come codename.

Cosa ci sarà su Ubuntu 23.10 "Mantic Minotaur"? Quasi sicuramente vedremo GNOME 45 e si spera una versione esente da bug del

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Ebbene si, dopo mesi e mesi di latitanza dal mondo Ubuntu ho deciso di tornare a casa e riprovare la distro che più ho amato e consigliato a grandi e piccini interessati a provare Linux.

Nel corso degli ultimi mesi sono stato prima su endeavourOS con KDE, poi con Fedora 38 Workstation (e quindi con GNOME) e per qualche ora anche con Fedora 38 KDE. Perché qualche ora con Fedora KDE? Be,

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Puntuale, come ogni aprile, ecco la pubblicazione da parte di Canonical di Lunar Lobster, la versione 23.04 di Ubuntu. Il CEO di Canonical, Mark Shuttleworth, si pronuncia particolarmente entusiasta della release e, nonostante questa non sarà un Long Term Support/LTS (o forse in un certo senso proprio per questo) le novità che descrive sembrano essere…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!


 

Durante il ciclo di vita di una versione LTS di Ubuntu può capitare che la versione del kernel venga, giustamente, aggiornata; tuttavia la versione precedente rimane installata sul nostro sistema, come mostra questo comando lanciato sulla mia Ubuntu 22.04 LTS

luca@ubuntu:~$ apt list --installed | grep linux-image

WARNING: apt does not have a stable CLI interface. Use with caution in scripts.

linux-image-5.15.0-60-generic/jammy-updates,jammy-security,now 5.15.0-60.66 amd64 [installato, automatico]

linux-image-5.19.0-38-generic/jammy-updates,jammy-security,now 5.19.0-38.39~22.04.1 amd64 [installato, automatico]

linux-image-5.19.0-40-generic/jammy-updates,jammy-security,now 5.19.0-40.41~22.04.1 amd64 [installato, automatico]

linux-image-generic-hwe-22.04/jammy-updates,jammy-security,now

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Ubuntu 23.04


Il team di Ubuntu ha annunciato il rilascio di Ubuntu 23.04 nome in codice "Lunar Lobster" e dei suoi vari flavours ufficiali Edubuntu, Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu Budgie, Ubuntu Cinnamon, Ubuntu Kylin, Ubuntu MATE, Ubuntu Studio, Ubuntu Unity e Xubuntu.


Ubuntu 23.04 include diverse componenti mutuate da GNOME 44, una nuova versione dei fonts Ubuntu, i driver Mesa 23.0 ed il kernel Linux 6.2. Altra grande novità di questa versione è

Leggi il contenuto originale su Marco's Box