Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Alternative a Ubuntu. Per nuovi utenti Linux o per i delusi dalle scelte recenti di Canonical. Tutte rigorosamente senza Snap!
L'articolo Alternative a Ubuntu proviene da alternativalinux.
Leggi il contenuto originale su alternativalinux
Ottime notizie per gli utenti che utilizzano Firefox Nightly su distribuzioni Linux basate su Debian (come Debian, Ubuntu, Linux Mint e altre): installare, aggiornare e testare le ultime build di Firefox Nightly è diventato ora molto più semplice grazie al nuovo repository APT di Mozilla che ci consente di installare Firefox Nightly come pacchetto .deb.
Il passaggio al repository ATP di Mozilla consente di installare e aggiornare Firefox come qualsiasi altra applicazione
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
![]() |
Il numbat (immagine via Wikipedia) |
Canonical ha annunciato nome in codice e piano di rilascio della prossima versione LTS di Ubuntu.
Ubuntu 22.04 LTS si chiamerà Noble Numbat e verrà rilasciata il 25 aprile 2024. Ovviamente è ancora presto per parlare delle novità in arrivo sulla distro, l'unica cosa su cui possiamo sbilanciarci è che, quasi sicuramente, vedrà l'utilizzo di GNOME 46.
Ma bando alle ciance, ecco il piano di rilascio di Ubuntu 24.04
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Come sappiamo ormai da qualche anno Canonical punta sul suo formato di pacchetti Snap, questi pacchetti sono un formato proprietario e chiuso della stessa Canonical e vanno ad affiancarsi ai classici formati .deb, .rpm, ed a competere con i formati Flatpak e AppImage.
Canonical sta puntando molto su Snap e nel tempo ha portato la sua distribuzione principale Ubuntu e i flavours ufficiali ad abbandonare quasi completamente tutti gli altri formati,
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
In questo video rispondo ad una domanda che mi è stata fatta da diversi lettori. Come faccio a installare pacchetti in formato deb su di Ubuntu?
La risposta è semplice e passa per l'installazione di gdebi che ci consente, una volta installato, di fare doppio clic su di un qualsiasi pacchetto deb e di installarlo in rapidità.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Della vicenda ve ne avevo parlato sulle pagine del blog e vi avevo promesso aggiornamenti non appena la situazione sarebbe rientrata. Bene, a quanto pare il problema, a distanza di quattro
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Ubuntu, sempre meno open, tramite il suo store Snap, basato su tecnologie server proprietarie, si lancia con l'inganno alla conquista di tutte le distro Linux. Ecco i meccanismi di Snap, le differenze dai metodi tradizionali e come stanno davvero le cose.
L'articolo Ubuntu, gli inganni di Snap e il controllo di Linux proviene da alternativalinux.
Leggi il contenuto originale su alternativalinux
![]() |
Foto di Dino KF Wong da Pixabay |
Canonical è stata costretta a ripubblicare le ISO di Ubuntu 23.10 perché contenevano traduzioni che incitavano all'odio.
Poco dopo il rilascio di Ubuntu 23.10 gli sviluppatori della distro hanno identificato discorsi di incitamento all'odio da parte di un collaboratore dannoso in una serie specifica di traduzioni dell'interfaccia utente del programma di installazione di Ubuntu Desktop. Al fine della risoluzione del problema hanno rimosso le traduzioni contenente
Leggi il contenuto originale su Marco's Box