Ubuntu

Ogni anno in questo periodo si presenta un appuntamento fisso: la pubblicazione dei dati di fatturato da parte di Canonical, l’azienda di Mark Shuttleworth che produce la distribuzione Ubuntu. Lo abbiamo fatto nel 2024, ed anche allora la domanda intorno all’analisi dei numeri era la stessa di quest’anno: Canonical ha i numeri per rivaleggiare con...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La notizia che stiamo raccontando chiude in qualche modo il cerchio a proposito di tutte le riflessioni suscitate dopo l’annuncio della creazione del fork di X11 chiamato Xlibre (con polemiche annesse), andando a confermare la scelta da parte del progetto Fedora di rimuovere i pacchetti X11 per GNOME dalla prossima release. Come ricorderete, alla fine...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Prima di tutto, le cose importanti: che cos’è un Pluffin? In italiano chiamiamo questo uccello Pulcinella di mare: Nome scientifico Fratercula arctica, ed è un uccello che frequenta le zone dell’Atlantico settentrionale. Nel caso della nuova release di Ubuntu, la 25.04 uscita la scorsa settimana puntualissima come sempre, questa Pulcinella è anche intraprendente (Plucky), ma...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

L’azienda di sicurezza Qualys ha annunciato la scoperta di tre distinte modalità che consentirebbero di aggirare i controlli standard della distribuzione Ubuntu e che riguardano i Namespace non privilegiati del Kernel Linux. I Namespace, per chi non lo sapesse, sono una componente nativa del Kernel Linux e rappresentano la base del funzionamento dei container. I...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

È vero, è dall’inizio dell’anno che raccontiamo la tempesta in corso nel Kernel Linux a proposito dell’adozione di Rust come linguaggio di sviluppo (aggiuntivo) nel progetto. All’atto pratico però, al netto di dimissioni incrociate e carpiate dei vari maintainer, queste vicende non sembrano minimamente aver rallentato il percorso di Rust. Se non fossero bastate le...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!