Mac

Molti utenti evitano OVHcloud temendo spese nascoste nei server dedicati, come le commissioni di installazione che in passato erano fino […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Introduzione Se stai usando Nextcloud dietro Cloudflare, con un reverse proxy come Nginx Proxy Manager e il container Nextcloud in […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Se qualche settimana fa vi abbiamo raccontato della serie di patch per il Kernel Linux che farà ordine (una volta per tutte) sulle mitigazioni ai bug delle CPU, le notizie che riguardano i processori della serie Apple Silicon – vittima di attacchi informatici micro-architetturali – raccontano come il problema di queste vulnerabilità sia trasversale e,...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Bella l’idea di base di Docker: crei il tuo container per risolvere il tuo problema, o per erogare il tuo servizio in un dato modo, ed una volta creata l’immagine dello stesso questa può girare ovunque: sul portatile dello sviluppatore, sul “serverino” Docker di sviluppo, fino ad arrivare all’orchestratore di propria scelta. Parafrasando Tolkien, “un’immagine…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Da un paio di settimane sono sul mercato i nuovi MacBook di Apple basati su Apple Silicon e sul nuovo chip ARM M1. Ne abbiamo già parlato in precedenza, sottolinenando i pregi (tanti, soprattuto il layer Rosetta 2 è impressionante in termini di performance) e i difetti (risolvibili) di questa incredibile soluzione sviluppata da Apple. Anche Linus Torvalds ha dichiarato che vorrebbe uno dei nuovi MacBook ma l’assenza del supporto per

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

Sosumi è uno snap che ci permette di scaricare ed installare macOS su GNU/Linux. È possibile utilizzare una qualunque distribuzione come indicato nella relativa pagina snapcraft. Piccolo disclaimer: per poter utilizzare Sosumi in maniera legale è necessario utilizzare una distribuzione GNU/Linux installata su hardware Apple.

Sosumi fornisce tutto quello di cui c’è bisogno

Sosumi è un software creato da Alan Pope, programmatore presso Canonical, che ci permette di virtualizzare il sistema operativo della

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

VSC di Microsoft è un ottimo editor, molto conosciuto ed apprezzato. Una delle funzioni al suo interno che personalmente uso sovente è legata al confronto tra due file.

Utilizzarla è piuttosto semplice: si aprono i due file nell’editor, quindi nella barra laterale ove sono presenti l’elenco dei file aperti, si seleziona il primo file e dal menu contestuale si sceglie Select for Compare.

Quindi si seleziona il secondo file, quello con cui

Leggi il contenuto originale su linux – KREATORE.IT

Homebrew, famose ‘na birra

by casalegno on

Mentre su Linux, sulle distribuzioni derivate da Debian, su usa naturalmente Apt come gestore dei pacchetti, su Mac, fino a poco tempo fa un’alternativa mancava.

Fortunatamente è arrivato Homebrew, un gestore semplice da utilizzare che sopperisce alla mancanza di una alternativa sulla Mela.

Installarlo è piuttosto semplice, basta una riga da terminale: /usr/bin/ruby -e "$(curl -fsSL https://raw.githubusercontent.com/Homebrew/install/master/install)" e sfruttando Ruby si installa tutto.

Poi per usarlo, per chi è abituato ad Apt, il metodo

Leggi il contenuto originale su linux – KREATORE.IT

bash script globali su Mac OS

by casalegno on

Come avete letto dal precedente articolo, ho re installato il sistema operativo sul iMac, quindi ora, con calma devo andare a personalizzarlo nuovamente per riportarlo più o meno allo stato in cui lo avevo lasciato prima del ripristino.

Uno script che uso spesso, per generare le immagini degli articoli che uso negli ordini, è un piccolo file che ho chiamato crop.sh e che voglio rendere globale: deve funzionare in qualsiasi cartella io

Leggi il contenuto originale su linux – KREATORE.IT

Sublime Text 3

by casalegno on

Non ha bisogno di molte presentazioni questo editor di testi avanzato, che ho iniziato ad usare diversi anni fa dopo aver abbandonato Gedit.
Lascio agli altri la presentazione del programma in se, perche di tutorial su Sublime Text 3, come installarlo e su come si usa ce ne sono a bizzeffe.

Perche allora un articolo su Sublime Text 3

Più che un vero articolo di presentazione di Sublime Text 3 questo, come del

Leggi il contenuto originale su linux – KREATORE.IT