Leggi il contenuto originale su Software Open Sources – Il mondo di Paolettopn
Mac
Essa si sviluppa parallela a fianco della storia del computer e, più in generale, della storia dell'informatica.
Solitamente un sistema operativo installato su computer fornisce anche degli applicativi di base per svolgere elaborazioni di diverso tipo.
Un sistema operativo è un software che fornisce all'utente una serie di comandi e servizi per usufruire al meglio della potenza di
Leggi il contenuto originale su Software Free & Open Source
Con la presentazione del primo Macintosh Steve Jobs iniziò una vera
Leggi il contenuto originale su Software Free & Open Source
Una connessione ftp è unsistema per connettere un client ad un server per la trasmissione di file (File Transfer Protocol).
L’uso da terminale di questo protocollo è molto utile e abbastanza semplice; difficile è ricordarsi i semplici comandi quando non li si usa spesso, quindi con questo articolo andiamo a rivederli in una piccola carrellata.
Connessione
Comando webserver oppure comando utente:password@webserver, questi sono le istruzioni per iniziare:
ftp webserver.lh
ftp user:psw@webserver.lh
Mi sposto
Mi sposto attraverso le directory
Leggi il contenuto originale su linux – KREATORE.IT
Nel 2013 Alejandro López, un giovane imprenditore spagnolo appassionato di open source, era alla ricerca di un notebook che funzionasse bene con Debian, la sua distribuzione preferita, e che non gli costasse un occhio della testa. Insoddisfatto dell’offerta, decise di costruirsene uno lui. Si potrebbe riassumere in queste tre righe la storia di Slimbook, che dal 2015 produce “ultrabook” con Linux preinstallato, assemblando in Spagna componentistica proveniente dai migliori costruttori cinesi.
Leggi il contenuto originale su Dario Cavedon (iced)
L'offerta di PC con Linux preinstallato continua a crescere. Solo pochi giorni fa, Vi avevo dato notizia dei nuovi portatili Dell motorizzati Ubuntu, disponibili anche in Italia. Il 26 gennaio scorso, KDE ha annunciato la disponibilità di KDE Slimbook, portatile nato grazie alla collaborazione tra l'azienda spagnola Slimbook e sviluppatori KDE, motorizzato da KDE Neon.
Di Slimbook avevo già scritto nella mia "Guida 2016 all'acquisto PC e notebook con Linux preinstallato", dal
Leggi il contenuto originale su Dario Cavedon (iced)
Atom è un software grafico free, open-source e cross-platform progettato da zero che funge sia da editor di testo moddabile, che da editor di applicazioni software, aiutando qualunque aspirante programmatore nello scrivere codice in maniera semplice.
Essendo stato realizzato su un framework Electron, una soluzione open-sourcee cross-platform che permette agli sviluppatori di moderne app desktop l’utilizzo delle tecnologie Web come HTML5, CSS, Node.js e JavaScript, Atom offre un’interfaccia utente personalizzabile, estendibile e, ovviamente, potente.
Caratteristiche principali
Le caratteristiche
Leggi il contenuto originale su Lffl.org
Il CEO di CodeWeavers, i creatori di Wine e CrossOver, ha rivelato che Wine sta arrivando per Android.
Wine è un programma ampiamente utilizzato sui sistemi Linux e Mac OS X che ha una funzione molto chiara: aiutare le persone ad eseguire le applicazioni Windows su queste piattaforme. Ora, Codeweavers, l’azienda che produce Wine e CrossOver, è molto vicina al rilascio di una nuova versione per Android che permetta loro di eseguire le applicazioni
Leggi il contenuto originale su linux – Blog italiano su linux e l'open-source
Ogni sistema operativo ha i suoi font preinstallati, Windows ha i suoi, Mac altrettanto; il difficile è abbinare i font dei due sistemi operativi proprietari a quelli presenti sulle distribuzioni Linux.
Com’è risaputo il pinguino, per ogni sua distribuzione, ha dei font scelti da chi crea la distribuzione, poi i singoli utenti possono caricare i font che più preferiscono.
Quelli che seguono sono i font e le loro più simili alternative per l’uso
Leggi il contenuto originale su KREATORE.IT