ssh

Molti utenti evitano OVHcloud temendo spese nascoste nei server dedicati, come le commissioni di installazione che in passato erano fino […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Introduzione Se stai usando Nextcloud dietro Cloudflare, con un reverse proxy come Nginx Proxy Manager e il container Nextcloud in […]

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Prima di scrivere questa notizia che riguarda PuTTY, il client SSH solitamente utilizzato dagli utenti Microsoft Windows, è stata fatta una ricerca per capire quante volte in passato sul portale abbiamo parlato del programma e la risposta è stata… Una sola! Infatti precisamente nel settembre del 2022 raccontavamo di una versione contraffatta del programma che...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Dalle soluzioni da riga di comando a diversi programmi, anche per l'inesperto, per provvedere tramite finestre. Un po' recensione un po' mini tutorial. Vediamoli in ordine di complessità e ricchezza di funzioni.

L'articolo I migliori programmi per backup in Linux proviene da alternativalinux.

Leggi il contenuto originale su alternativalinux

Cosa sarebbe l’inizio dell’estate senza un bell’annuncio di un bel malware per Linux? Ecco a voi Tsunami, una botnet che erogata da server Linux esposti via SSH su cui fa brute forcing. La questione è, come sempre, piuttosto semplice: le vittime di questo attacco (racconta questo dettagliato articolo di Bleeping Computer) sono server su cui…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Se vie è capitato recentemente di effettuare un push nel vostro repository GitHub utilizzando SSH non vi sarà certamente sfuggito il messaggio relativo al cambiamento chiave pubblica: Ora, qualcuno non si sarà posto il problema ed avrà semplicemente rimpiazzato la chiave con quella aggiornata, nella fattispecie eliminando la vecchia: E rifacendo la connessione mediante l’utente…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Circa 18 mesi fa vi abbiamo raccontato di FritzFrog, una botnet specificamente studiata per sfruttare SSH (Secure SHell) per ottenere accesso ai sistemi. Le caratteristiche avanzate di questo malware erano parecchie, e le riassumiamo di seguito: possibilità di caricare il payload in memoria (per non dover usare il disco, spesso monitorato più strettamente); comunicazioni criptate…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Spesso, qui su LFFL, vi abbiamo parlato di partizioni cifrate e di LUKS. In questo articolo, ad esempio, vi ho spiegato come creare una partizione persistente su una thumb drive cifrata. Oggi, invece, vi mostrerò come procedere per sbloccare una partizione cifrata, da remoto, utilizzando Dropbear SSH.

Dropbear: la configurazione lato server

Dropbear è un client e server SSH open source, distribuito sotto licenza MIT, pensato principalmente per i sistemi Unix di tipo

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

  OpenMediaVault su Raspberry Pi 4   Guida su come installare OpenMediaVault su Raspberry Pi 4, con setup iniziale minimale. Io ho già un Nas in casa, più un cloud con Nextcloud accessibile da internet, sempre su Raspberry Pi 4, ma ho voluto unificare tutto sotto OMV. Il punto forte è quello di avere una … Leggi tutto "OpenMediaVault 5 su Raspberry Pi 4"

The post OpenMediaVault 5 su Raspberry Pi 4

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog