Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
release
Si è da poco concluso il Red Hat Summit 2025, il principale evento tecnico/mediatico dell’azienda dal cappello rosso, quest’anno svoltosi a Boston, nel quale vengono raccontate le novità imminenti e presentate le nuove release. Il carico di notizie e novità che man mano emergono dall’evento è estremamente rilevante, ma ovviamente è doveroso partire dalla presentazione...
Prima di tutto, le cose importanti: che cos’è un Pluffin? In italiano chiamiamo questo uccello Pulcinella di mare: Nome scientifico Fratercula arctica, ed è un uccello che frequenta le zone dell’Atlantico settentrionale. Nel caso della nuova release di Ubuntu, la 25.04 uscita la scorsa settimana puntualissima come sempre, questa Pulcinella è anche intraprendente (Plucky), ma...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Per gli appassionati di fantascienza, siano questi sviluppatori o utilizzatori, il rilascio dell’ultima versione di Fedora annunciato dal progetto ha un sapore del tutto speciale, infatti il numero di questa release è quello della risposta alla domanda sulla vita, l’universo e tutto quanto: 42! Ed il comunicato si apre in questo modo: Settantacinquemila generazioni fa...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Domenica 23 marzo, qualcosa di insolito è accaduto nel mondo del Kernel Linux: Linus Torvalds ha dimenticato di rilasciare la versione 6.14! Nessun imprevisto dell’ultimo minuto, nessun problema tecnico. Semplicemente, come lo stesso Torvalds ha ammesso, è stata “pura incompetenza”: I’d like to say that some important last-minute thing came up and delayed things. But...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
La quantità di notizie relative al Pinguino che sono uscite nell’ultima settimana è davvero rilevante, sarà l’inizio d’anno che rende le cose frizzanti, ma le notizie in merito alla prossima release del Kernel Linux, la 6.14 di cui si è aperta merge window pochi giorni fa con il rilascio della 6.13, appare decisamente ricca. Anzitutto...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Per Debian GNU/Linux, la madre di tutte le distribuzioni (OK, non proprio tutte, ma davvero tantissime), il 2025 sarà l’anno della pubblicazione della versione 13, nome in codice Trixie, di cui abbiamo raccontato il novembre scorso della scelta del Desktop Artwork e che il 31/12/2024 ha visto la pubblicazione della versione alpha dell’installer. Il progetto,...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Puntuale, e come sempre di domenica, lo scorso 20 gennaio Linus Torvalds ha pubblicato la nuova release del Kernel Linux, la 6.13. L’uscita sulla carta è stata tranquilla, ma non per tutti. Pochi giorni prima del rilascio infatti gli ingegneri AMD e Intel hanno dovuto disabilitare una feature prodotta da Microsoft e relativa alla Control...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
La notizia della pubblicazione della release 1.0 di Shepherd, il sistema di init prodotto dal progetto GNU rischiavamo di perdercela per strada. Il 9 di dicembre 2024, sul sito del progetto è apparso l’annuncio del quale vengono forniti i dettagli, il più rilevante dei quali è quello delle tempistiche: Finally, twenty-one years after its inception...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Tempo di regali natalizi anticipati nella community Kubernetes, con la pubblicazione di un’altra importante e puntuale release prima delle festività: Kubernetes 1.32, soprannominata “Penelope”. Questa nuova versione porta con sé ben 44 nuove funzionalità, di cui 13 stabili, 12 beta e 19 nuove feature in alpha, pronte per essere testate. Tra le funzionalità che raggiungono...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Domenica 17 novembre Linus Torvalds ha annunciato la pubblicazione della release 6.12 del Kernel Linux e la conseguente e consueta apertura della merge window per la prossima versione. Le novità sono moltissime, ed è presumibile che non si arresteranno nemmeno nella prossima release, poiché Torvalds nel suo messaggio sottolinea come: I already have two dozen+...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!