Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Red Hat Enterprise Linux
Red Hat, leader nelle soluzioni open-source, ha annunciato il rilascio di Red Hat Enterprise Linux 10 (RHEL 10). Questa nuova
L'articolo Red Hat presenta Red Hat Enterprise Linux 10 con intelligenza e sicurezza potenziate negli ambienti ibridi proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Sebbene sia possibile eseguire una qualsiasi distribuzione Linux in WSL, essere una distribuzione ufficiale semplifica l’installazione e la scoperta da
L'articolo Red Hat diventerà una distribuzione ufficiale per WSL proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
La Fondazione AlmaLinux OS ha annunciato la disponibilità di AlmaLinux OS 9.4, nome in codice "Seafoam Ocelot", la nuova edizione della distro compatibile con RHEL.
AlmaLinux 9.4 è derivato dai sorgenti di Red Hat Enterprise Linux 9.4 ed introduce aggiornamenti per migliorare la sicurezza delle macchine, la protezione dei dati, facilitare le operazioni di ripristino e a potenziare le funzionalità di snapshot delle macchine virtuali in ambienti cloud ibridi.
Con questo rilascio il
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Red Hat Enterprise Linux 10 eliminerà il supporto di X.Org Server e altri server X eccetto XWayland. Ad annunciarlo è stato Carlos Soriano Sanchez, responsabile tecnico del team GPU di Red Hat, con un post sul blog ufficiale della distro:
All'inizio di quest'anno (2023), nell'ambito della pianificazione di RHEL 10, abbiamo effettuato uno studio per comprendere lo stato di Wayland, non solo dal punto di vista dell'infrastruttura, ma anche dell'ecosistema. Il risultato
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
La Open Enterprise Linux Association (OpenELA), l'associazione di categoria collaborativa originariamente fondata da CIQ, Oracle e SUSE per incoraggiare lo sviluppo
di distribuzioni compatibili con Red Hat Enterprise Linux (RHEL)
fornendo codice sorgente Enterprise Linux (EL) aperto e gratuito, ha quest'oggi annunciato, dopo circa due mesi dalla nascita del progetto, la disponibilità del codice sorgente di tutti i pacchetti necessari per creare un sistema operativo Enterprise Linux derivato.
L'attenzione iniziale è rivolta
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
CIQ, Oracle e SUSE hanno annunciato oggi la loro intenzione di formare la Open Enterprise Linux Association (OpenELA), un'associazione di categoria collaborativa per incoraggiare lo sviluppo di distribuzioni compatibili con Red Hat Enterprise Linux (RHEL) fornendo codice sorgente Enterprise Linux (EL) aperto e gratuito.
La formazione di OpenELA deriva dalle recenti modifiche apportate da Red Hat alla disponibilità del codice sorgente di RHEL. In risposta, CIQ, Oracle e SUSE stanno collaborando per
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Come ben saprete qualche settimana fa Red Hat ha annunciato che non fornirà più i mezzi affinché i cloni downstream continuino ad essere copie binarie 1:1 di Red Hat Enterprise Linux (RHEL).
Se da una parte troviamo SUSE ha deciso di creare un fork di RHEL, dall'altra abbiamo tante altre piccole distribuzioni che stanno avendo grossi problemi e che molto probabilmente faticheranno a portare avanti i loro obiettivi. Fra queste distro troviamo AlmaLinux.
A
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Con una mossa a sorpresa quest'oggi SUSE, la società dietro Rancher, NeuVector e SUSE Linux Enterprise (SLE) ha annunciato che sta effettuando il fork di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) e che svilupperà e manterrà una distribuzione compatibile con RHEL e disponibile per tutti senza restrizioni. Nei prossimi anni, SUSE prevede di investire più di dieci milioni di dollari in questo progetto.
SUSE si impegna a collaborare con la comunità open source
Leggi il contenuto originale su Marco's Box