fork

Poco meno di due mesi fa abbiamo raccontato l’ultima puntata della lenta agonia che sta attraversando il progetto X11, dovuta principalmente all’ascesa che il progetto concorrente, Wayland, sta vivendo ormai da un lustro. Nessuno si è stupito della problematica – ossia la scelta di rimuovere i pacchetti X11 da GNOME – e la ragione è...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

L’annuncio della nuova release 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, riporta all’attualità il tema relativo allo stato di salute dei progetti nati in seguito ai cambi di licenza da parte delle aziende che li avevano inizialmente distribuiti in modalità open-source. È un tema caldo, infatti solamente qualche giorno fa abbiamo raccontato del nuovo cambio di...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Poco più di un anno fa, nel marzo 2024, abbiamo parlato dell’adeguamento del progetto Redis alle altre aziende che avevano scelto di cambiare licenza da open-source a… Qualcosa di sostanzialmente chiuso. La scelta aveva portato la Linux Foundation ad adottare il fork chiamato Valkey e sollevò interrogativi sulle sue conseguenze per il mercato. La risposta...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il blog Mia Mamma Usa Linux, dalla sua fondazione nel 2008, è sempre stato erogato utilizzando il software open-source WordPress. La piattaforma open-source per la creazione di siti web e blog fondata nel 2003 da Matt Mullenweg e Mike Little è sviluppata principalmente dall’azienda Automattic, di cui Mullenweg è uno dei fondatori. Si stima che...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quando si parla di progetti open-source le sorprese non finiscono mai. Con comunicati pubblicati in contemporanea, la Linux Foundation e AWS hanno annunciato la OpenSearch Software Foundation, l’ennesimo progetto creato nell’immenso ecosistema della Linux Foundation il cui scopo è: … to support a vendor-neutral community for search, analytics, observability, and vector database software … supportare...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La discussione di questo sabato nasce dalla notizia letta in merito all’abbandono di Terraform da parte di Oracle in virtù di OpenTofu, il suo fork di cui tanto abbiamo parlato ultimamente. Chi osserva in maniera disinteressata la questione potrebbe giungere ad una facile e logica conclusione: osservando queste notizie e vedendo come esista già una...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

La tematica dei fork di progetti inizialmente distribuiti come open-source che ad un certo punto hanno smesso di farlo ci è cara, non ne abbiamo mai fatto mistero. L’ultima volta che ne abbiamo parlato in ordine di tempo è stato la scorsa settimana, raccontando di Valkey, il fork di Redis adottato dalla Linux Foundation. Tra...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Alla fine dell’articolo nel quale raccontavamo l’annuncio da parte di Redis del cambio di licenza da BSD (puramente open-source) all’accoppiata Source Available License e Server Side Public License (SSPL) prospettavamo alcuni scenari che avrebbero potuto verificarsi nel mondo open-source tra cui la creazione di un fork, la promozione delle alternative e l’intervento della Linux Foundation....

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Per la rubrica “cose di cui non sentivamo il bisogno” presentiamo oggi al pubblico freeNGINX, un nuovo, ennesimo fork di un progetto open-source, creato nelle intenzioni del suo autore per risolvere inconciliabili divergenze di vedute con il management del progetto. freeNGINX è stato annunciato da Maxim Dounin, uno sviluppatore di NGINX che vi stava contribuendo,...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quella che segue potrebbe dare l’impressione di essere una lettera aperta alla Linux Foundation, ma non lo è. Non è nemmeno un nuovo capitolo di una battaglia personale, poiché non ho il potere di spostare opinioni, né sono membro o collaboratore di alcuna delle fazioni (perché di questo si tratta) coinvolte. Da contributore di progetti…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!