OpenSearch

L’annuncio della nuova release 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, riporta all’attualità il tema relativo allo stato di salute dei progetti nati in seguito ai cambi di licenza da parte delle aziende che li avevano inizialmente distribuiti in modalità open-source. È un tema caldo, infatti solamente qualche giorno fa abbiamo raccontato del nuovo cambio di...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quando si parla di progetti open-source le sorprese non finiscono mai. Con comunicati pubblicati in contemporanea, la Linux Foundation e AWS hanno annunciato la OpenSearch Software Foundation, l’ennesimo progetto creato nell’immenso ecosistema della Linux Foundation il cui scopo è: … to support a vendor-neutral community for search, analytics, observability, and vector database software … supportare...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Con un sorprendente messaggio che è partito dal blog ufficiale ed è rimbalzato sui vari canali social (Linkedin in primis) Elastic ha annunciato il ritorno alla modalità open-source del codice di Elasticsearch, il principale software sviluppato dall’azienda. È un nuovo e importante capitolo per tutte le questioni legate ai cambi di licenza dei software open-source,...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Abbiamo seguito dall’inizio la vicenda del cambio di licenze Elastic volto a contrastare l’atteggiamento di Amazon AWS, rea di aver sfruttato il marchio Elastic nella fornitura dei propri servizi. All’annuncio di Elastic era seguito l’annuncio da parte di AWS della creazione di un fork in modo da potersi slegare totalmente dagli sviluppi di quella che…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!