Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Licenze
Se al momento si digita in Google la chiave di ricerca KubeSphere, il primo risultato che appare ha questo titolo: “KubeSphere: Open Source Enterprise Kubernetes Platform” e cliccandoci sopra tutto appare normale. Si tratta infatti di una piattaforma di gestione per cluster Kubernetes il cui scopo è uniformare l’accesso nei contesti ibridi, tra soluzioni on-premise...
MinIO è un software open source che implementa una soluzione object storage scritta in Go e progettato per essere estremamente performante, scalabile e compatibile con S3 di AWS. È una soluzione ideale per ambienti Kubernetes e Cloud Native in generale, poiché consente di avere un sistema di salvataggio paritetico alla controparte Amazon senza un effort...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
L’annuncio della nuova release 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, riporta all’attualità il tema relativo allo stato di salute dei progetti nati in seguito ai cambi di licenza da parte delle aziende che li avevano inizialmente distribuiti in modalità open-source. È un tema caldo, infatti solamente qualche giorno fa abbiamo raccontato del nuovo cambio di...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Poco più di un anno fa raccontavamo della scelta da parte di Redis di rinunciare alla propria licenza open-source in favore di un’alternativa chiusa. La mossa non aveva sorpreso nessuno poiché, al tempo, non era un unicum e seguiva scelte simili fatte da altre aziende come Elastic, MongoDB e Hashicorp. In un anno però di...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Ad inizio settembre 2024 abbiamo raccontato tutta la nostra sorpresa, e quella della community, nel leggere il comunicato pubblicato sul blog ufficiale di Elastic nel quale veniva annunciato il ritorno ad una licenza open-source per il software principe dell’azienda: Elasticsearch. La notizia è stata indubbiamente molto positiva, ma ha anche suscitato una serie di riflessioni...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Chi ha seguito questo blog negli anni si ricorderà certamente di tutti gli articoli nei quali è stato più volte ribadito il concetto di come OpenStack, il progetto open-source di cloud provisioning on-premise più famoso del mondo, per sua natura non fosse un sistema di virtualizzazione comparabile agli altri in commercio, vedi per l’appunto VMware....
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Con un annuncio che non ha sorpreso nessuno, Rowan Trollope, CEO dell’azienda Redis, che produce l’omonimo software – database NoSQL Key/Value utilizzato da migliaia di applicazioni web – ha formalizzato il cambio di licenza del proprio prodotto di punta: Beginning today, all future versions of Redis will be released with source-available licenses. Starting with Redis...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Lo scorso 6 e 7 febbraio si è svolta a Londra la conferenza tecnologica SOOCON24, State of Open Conference 2024, interessantissimo evento dedicato all’open-source ed al suo stato, con speaker d’eccezione che hanno animato le discussioni ed esplorato temi che per i lettori di questo blog sono fondamentali. Tra questi c’era Bruce Perens, figura che...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Quella che segue potrebbe dare l’impressione di essere una lettera aperta alla Linux Foundation, ma non lo è. Non è nemmeno un nuovo capitolo di una battaglia personale, poiché non ho il potere di spostare opinioni, né sono membro o collaboratore di alcuna delle fazioni (perché di questo si tratta) coinvolte. Da contributore di progetti…
Segui il link per leggere l'articolo
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Dallo spazio alle aule di tribunale, queste sono le frequentazioni che Elastic ha fatto nel corso degli ultimi anni.Scritto in Java, il sistema creato nel lontano 2011 da Shay Banon è diventato negli anni una suite di ottimi (se non i migliori) prodotti che il mercato possa offrire per la ricerca e l’analisi dei dati.Infatti…
Read more
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!