Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
guerra
L’annuncio della nuova release 3.0 di OpenSearch, fork di Elasticsearch, riporta all’attualità il tema relativo allo stato di salute dei progetti nati in seguito ai cambi di licenza da parte delle aziende che li avevano inizialmente distribuiti in modalità open-source. È un tema caldo, infatti solamente qualche giorno fa abbiamo raccontato del nuovo cambio di...
Red Hat, la principale società di software open-source del mondo, ha deciso di sospendere tutte le vendite ed i servizi alle aziende Russe e Bielorusse in seguito all’attacco militare perpetrato dalla nazione presieduta da Vladimir Putin ai danni dell’Ucraina. In un post intitolato, Red Hat’s response to the war in Ukraine, Paul Cormier ha reso…
Read more
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Come raccontavamo pochi giorni fa, l’attacco Russo ai danni dell’Ucraina era stato preannunciato da una serie di azioni sul fronte informatico di tipo DDoS, con i siti governativi e delle principali banche Ucraine primi bersagli. Nel frattempo la situazione si è evoluta e mentre la campagna Russa in Ucraina sta avendo tutt’ora il suo corso…
Read more
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Quella di Meltdown e Spectre non è una falla leggera, e lo si è capito subito, proprio per via della sua origine, il processore.
Ne abbiamo scritto e continueremo a farlo perché ogni giorno nuove scoperte vengono rese pubbliche e pare sempre più che l’ambito dei processori, sino ad oggi ritenuto sacro e involabile, sia tutt’altro che sicuro.
Prendiamo il caso di questa nuova falla scoperta da dei ricercatori Finlandesi: è possibile bypassare
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!