L’11 maggio, Red Hat ha annunciato il rilascio di Red Hat Enterprise Linux (RHEL) 9.2.
Non solo Red Hat Enterprise Linux 9.2 ma anche l’arrivo dell’imminente versione 8.8 di Red Hat Enterprise Linux.
Tra le novità di Red Hat Enterprise Linux 9.2 c’è il kernel 5.14.0-284.11.1 e l’arrivo su piattaforma ARM del pacchetto kernel opzionale che supporta pagine da 64k: kernel-64k.
Berkeley Packet Filter (BPF) è stata ribasata sulla versione 6.0 del kernel Linux (altro…)
Red Hat Enterprise Linux
La Rocky Enterprise Software Foundation (RESF) ha annunciato la disponibilità generale di Rocky Linux 8.4 per le architetture x86_64 ed ARM64 (aarch64). È una pietra miliare importante perché si tratta della prima versione in assoluto di Rocky Linux.
Per chi non fosse a consocenza del progetto Rocky Linux è una distribuzione Linux gratuita progettata per essere compatibile al 100% con Red Hat Linux che va prendere il posto della
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Per tutti gli orfani di CentOS c'è una buona notizia. Il team di CloudLinux ha annunciato la disponibilità della prima versione stabile di AlmaLinux, un nuovo fork RHEL gratuito per la comunità, sviluppato in stretta collaborazione con la comunità.
AlmaLinux offre un sistema stabile utilizzabile sia a livello aziendale che non. AlmaLinux offre compatibilità 1:1 con RHEL e può essere usato per esigenze informatiche generiche, installazioni bare metal, in macchine virtuali, in container
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Dopo le innumerevoli (e sacrosante) polemiche scoppiata a seguito della decisione di Red Hat di spostare il focus di CentOS dall'edizione stabile a CentOS Stream, l'edizione rolling release di CentOS, arriva una notizia che dovrebbe riuscire a riallacciare i rapporti con la comunità.
Red Hat ha deciso di rendere Red Hat Enterprise Linux gratuito per i team di sviluppo ed in produzione per un massimo di 16 sistemi.
A partire dal 1 °
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Dopo la decisione da parte di CentOS di concentrarsi solo su CentOS Stream come upstream di Red Hat Enterprise Linux (RHEL), notizia che ha lasciato nel panico i sistemisti di mezzo mondo che facevano affidamento su CentOS, Oracle ha colto la palla al balzo per invogliare gli ex utenti CentOS Linux a migrare a Oracle Linux.
Oracle Linux segue i rilasci di Red Hat Enterprise Linux
Oracle Linux è gratuito, facile da scaricare
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Lenovo ha annunciato che certificherà l'intero portafoglio ThinkPad serie P e ThinkStation Workstation per Ubuntu LTS e Red Hat Enterprise Linux.
Questa certificazione totale garantirà agli utenti che i loro investimenti nelle workstation siano provati, testati e verificati ufficialmente.
Per garantire un'esperienza Linux senza sforzo, le workstation Lenovo offriranno un supporto completo end-to-end, da patch di sicurezza e aggiornamenti a una migliore sicurezza e verifica dei driver hardware, ottimizzazioni di firmware e BIOS. Inoltre,
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Sono passati poco più di un paio di mesi dall’arrivo di Red Hat Enterprise Linux 8.1 ma Red Hat ha già annunciato la disponibilità della prima beta di Red Hat Enterprise Linux 8.2.
RHEL 8.2 sarà la seconda point release di Red Hat Enterprise Linux 8 (RHEL 8) e la prima novità riguarda una nuova modalità di iscrizione a Red Hat Enterprise Linux. Sarà infatti possibile iscriversi direttamente dall’installer e quindi non
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Milano, 27 settembre 2017 – Red Hat, Inc. (NYSE: RHT), leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato il lancio di Red Hat Enterprise Linux for
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Gli sviluppatori di diverse distribuzioni Linux e aziende hanno annunciato la collaborazione per lo sviluppo di snap, il nuovo formato alternativo ai deb sviluppato da casa Canonical e che consente di avere un unico pacchetto binario in grado di funzionare perfettamente e in modo sicuro su qualsiasi desktop Linux, server cloud o dispositivo.
Fra i partner troviamo Dell, Samsung, The Linux Foundation, The Document Foundation, Krita, Mycroft, Horizon Computing, e gli sviluppatori che contribuiscono
Leggi il contenuto originale su Marco's Box