Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
letsencrypt
Installazione Nextcloud 27 su Raspberry pi 4 Guida su come installare Nextcloud 27 su Raspberry pi 4. Per installare Nextcloud a differenza delle versioni precedenti è indispensabile avere php8.2 Nota: Assicurati di avere un Raspberry Pi 4 funzionante con Raspberry pi OS al momento bullseye. 1) Aggiornare il sistema: $ sudo apt update $ … Leggi tutto "Installazione Nextcloud 27 su Raspberry pi 4"
The post Installazione Nextcloud 27 su Raspberry
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
(Solved) Certbot error could not bind to IPv4 Su un mio server ho avuto un problema con il rinnovo del certificato Let’s Encrypt, tramite certbot. L’errore è il seguente: Attempting to renew cert (mio_server.com) from /etc/letsencrypt/renewal/mio_server.com.conf produced an unexpected error: Problem binding to port 80: Could not bind to IPv4 or IPv6.. Skipping. All … Leggi tutto "(Solved) Certbot error could not bind to IPv4"
The post (Solved) Certbot error could
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
Nextcloud Letsencrypt su Raspberry Pi 4 Guida su come installare Nextcloud con Letsencrypt su Raspberry Pi 4, utilizzando Raspberry Pi OS Buster. A differenza della guida precedente, dove utilizzavo Owncloud ed apache2 come web server, adesso utilizzerò Nextcloud ed nginx. Prerequisiti ed info Raspberry Pi 4/3 Raspberry Pi OS Buster già installato ed accesso ssh … Leggi tutto "Nextcloud Letsencrypt su Raspberry Pi 4"
The post Nextcloud Letsencrypt su Raspberry Pi 4
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
Leggi il contenuto originale su GNU/Linux – valent
Leggi il contenuto originale su GNU/Linux – valent
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
Una breve guida su come usare i certificati SSL di letsencrypt per ISPConfig, IMAP e SMTP editando i file di configurazione di Dovecot e Postfix
Ormai Letsencrypt si è diffuso a macchia d’olio, in questa breve guida vedremo come usare i certificati creati per un dominio del pannello, anche per ISPConfig stesso, IMAP e SMTP.
Creiamo prima di tutto il nostro dominio nel pannello ISPConfig, ad esempio del nostro caso essendo un server di
Leggi il contenuto originale su How-To – Blog WebEats