Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Vi riporto nell’articolo di oggi un’interessante analisi sull’impatto negativo che un modello di sviluppo condiviso tra Windows e GNU/Linux potrebbe avere sul mondo open source. La discussione nasce a seguito delle recenti dichiarazioni di Intel circa le percentuali di cross OS code reuse in alcuni suoi driver video. Un approccio che andrebbe ad impattare negativamente sul pinguino, aumentandone la frammentazione del codice e la sostenibilità nel lungo periodo.
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Dell ha da poco effettuato il porting su GNU/Linux dei driver per abilitare la privacy a livello hardware di microfono e webcam. Questa funzionalità, ovviamente, sarà utilizzabile solo sui dispositivi che supporteranno tale tecnologia: i primi modelli sono attesi per il prossimo anno.
Questo 2020, per fortuna, è quasi finito ma, con un colpo di coda, ci ha portato in un nuovo lockdown molto simile a
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom