Progetti

Orientarsi tra le Darknet, i sistemi più evoluti per la difesa della privacy in Rete, può essere difficile anche per esperti, trattandosi di sistemi complessi; questo articolo si propone di fornire una guida per scegliere l'applicazione più adatta per ogni esigenza.

Leggi il contenuto originale su ipv1001

Apriamo questo articolo con il mea culpa per non aver ancora coperto l’uscita della nuova versione di Kubernetes, la v1.33, nome in codice Octarine. L’annuncio infatti è stato dato a fine aprile, ed ha portato con sé la consueta dose di novità, deprecazioni, aggiunte e rimozioni che sono parte di ciascuna release e che troverete...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il mondo in cui viviamo è un mondo social. Questa realtà riguarda tutto il vissuto quotidiano. Non solo i famosi Like di Facebook o Instagram, ma anche piattaforme come Linkedin ormai sono vere e proprie vetrine di ego che vengono alimentate dai follower, dagli apprezzamenti, dai “bravo” ricevuti a fronte di qualcosa che si è...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nel raccontare dei recenti sviluppi seguiti l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk, primo fra tutti il licenziamento di metà della forza lavoro, ci siamo domandati se e come la piattaforma avrebbe saputo reggere l’urto (tecnologico) della mancata gestione dei sistemi operativi. Non è chiaramente ancora giunto il momento di tirare le somme su…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

GitLab è una delle soluzioni per repository Git con CI/CD integrata più diffuse al mondo. I punti di forza sono da sempre gratuità, l’essere open-source e la disponibilità di informazioni. Per esempio, è completamente pubblica la descrizione dell’infrastruttura usata per fornire il servizio cloud gitlab.com, con tanto di accesso ai repository per le configurazioni usate.Non…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Qualche giorno fa, scorrendo le notizie riguardo il mondo Linux ed open-source, sono incappato in un post su Hackaday nel quale si mostra una prima versione di un sistema operativo open-source per il device reMarkable. Per chi non lo conoscesse, si tratta di un tablet e-ink pensato per sostutire la carta mantenendo una sensazione di…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Abem line: volanti in pelle

by casalegno on

Realizzato per l’azienda Abem Line, che si occupa di rivestire volanti automobilistici o di go-cart presenta, suddiviso in categorie e sottocategorie tutti i loro prodotti. Sviluppato senza particolari plugin è di semplice navigazione e viene gestito direttamente dal titolare
E’ realizzato su CMS Textpattern con un layout grafico ad hoc

https://www.abemline.it

Leggi il contenuto originale su KREATORE.IT

Elettro security

by casalegno on

Il sito e stato realizzato per un’azienda che si occupa di sicurezza e video protezione per ambienti: commercializza, installa e offre assistenza per un particolare antifurto di produzione completamente italiana

http://www.elettro-security.it

Realizzato inizialmente su base textpattern e con un layout grafico creato ad hoc, e stato aggiornato nel 2019 nei contenuti e lievemente nell’impostazione grafica, utilizzato WordPress.

Leggi il contenuto originale su KREATORE.IT

Siete appassionati di droni? Vi piace programmare? C’è un’opportunità di IBM che potrebbe fare al caso vostro, e la cosa migliore è che si tratta di qualcosa estremamente radicato nell’open-source. Andiamo con ordine: We’re giving away 1,500 more drones Stiamo dando via più di 1500 droni si apre infatti con questo annuncio la pagina che…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!