tor

La crescita del progetto Tor, il cui client e la cui rete “a cipolla” consentono agli utenti di navigare in internet in una forma realmente anonima (vale sempre la pena ricordare l’articolo introduttivo all’onion routing, tra i primi ad essere pubblicati su questo portale), ha dimostrato nel corso degli anni di avere una relazione stretta...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nel preparare la notizia che state leggendo ho fatto una ricerca pregressa su articoli precedenti pubblicati su Mia Mamma Usa Linux a proposito di Tor, la tecnologia protagonista della storia che stiamo raccontato, ed ho scoperto che ne abbiamo parlato più di quattordici anni fa. In quell’articolo, che è invecchiato benissimo ed è ancora molto...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Tails, la nota distribuzione che ha come obiettivo primario la lotta alla censura ed alla sorveglianza di massa, sarà protagonista di importanti novità nel corso di quest’anno. Sono state delineate le migliorie in arrivo sia dal punto di vista della sicurezza che dell’usabilità generale del sistema operativo. Tails è una distribuzione basata su Debian GNU/Linux, che integra alcune interessanti funzionalità, come Tor, per consentire ai propri utenti di difendere la propria

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

Tor, come molti di voi sapranno, è un sistema che permette a quanti ne fanno uso di rendersi anonimi in rete. Per garantire davvero il proprio anonimato, tuttavia, è necessario seguire una specifica condotta. Alcune azioni compiute sul web, infatti, potrebbero andare ad inficiarne il corretto utilizzo. Ecco cosa fare per difendere pienamente la propria privacy online.

Tor: cosa fare e cosa non fare per proteggere la propria privacy

Molti associano Tor solo

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

Rilasciata la versione 7.2 di Kodachi Linux, la distribuzione che punta tutto sulla privacy. Sono state introdotte interessanti novità in questa release, così come alcune migliorie e bug fix.

Kodachi, migliora la privacy nelle conversazioni

Basata sull’ultima point release di Xubuntu 18.04 LTS, questo nuovo rilascio di Kodachi, codename Defeat, incorpora l’ultima versione del kernel di Ubuntu, comprese le mitigazioni per BootHole. Questo aggiornamento, ovviamente, contiene alcune personalizzazioni per adattarsi alla particolarità di

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

Kali-anonsurf e anonsurf su Debian 10 Anonsurf è la modalità anonima di ParrotOS  e Kali Linux, per forzare le connessioni attraverso Tor e/o la rete i2p.  Tor è un protocollo di crittografia SOCKS4 e SOCKS5. Tor esegue il tunnelling di tutto il traffico che circola nella rete dell’utente in modo anonimo, e nasconde la posizione … Leggi tutto "Kali-anonsurf e anonsurf su Debian 10" The post Kali-anonsurf e anonsurf su Debian 10

Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog

Abbiamo di recente parlato dell’ultimo rilascio di Tails. Il sistema operativo Linux Kodachi, che si basa su Xubuntu 18.04, ha uno scopo simile. L’obiettivo dei suoi sviluppatori è fornire ai propri utenti il top della sicurezza e dell’anonimato. Consigliato a tutti coloro che vogliono proteggere la propria privacy.

Kodachi include numerose funzionalità, anche anti-forensic

La sicurezza online e la privacy in generale, nonostante siano temi abbastanza popolari, non sono facilmente raggiungibili, soprattutto in

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom