Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Ansible
Ansible su Debian 12 e SysLinuxOS Guida su come installare Ansible su Debian 12 e SysLnuxOS 12. Ansible è un tool di automazione open source che viene utilizzato per automatizzare le attività IT, come la gestione della configurazione, il provisioning, il deployment e l’orchestrazione. **Alcuni esempi di utilizzo di Ansible** * Gestione della configurazione … Leggi tutto "Ansible su Debian 12 e SysLinuxOS"
The post Ansible su Debian 12 e SysLinuxOS
Leggi il contenuto originale su Edmond's Weblog
Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Quando cerchi flessibilità, la funzione variabile extra di Ansible è la risposta migliore per la maggior parte di queste soluzioni.
Ad esempio, crei un playbook Ansible che viene eseguito su un set specifico di host che li sceglie in base all’appartenenza ad un gruppo chiamato: webgroup.
Sfortunatamente, il team operativo deve eseguire questo playbook su un diverso gruppo di host chiamato appgroup. A questo punto bisogna modificare il playbook.
Qual è un metodo migliore (altro…)
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Uno degli aspetti per me più interessanti della gestione sistemistica di macchine basate su GNU/Linux, è la possibilità di automatizzare alcune procedure, risparmiando una grande quantità di lavoro. La capacità di iterare una serie di istruzioni su più macchine, tuttavia, porta con sé una serie di complessità non di poco conto. Per fortuna esistono tool come Ansible. Si tratta di un sistema open source di automazione, che mira a semplificare la
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su GNU/Linux – valent
Leggi il contenuto originale su GNU/Linux – valent