Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
prodotti
Nonostante non ci siano stati clamorosi annunci all’interno del Red Hat Summit 2025 svoltosi a Boston alla fine dello scorso maggio, l’ingresso di HashiCorp all’interno della famiglia IBM (ufficialmente da marzo), sta comunque già fornendo alcune indicazioni di quello che riserverà il futuro. A parlarne nel dettaglio è questo articolo di The New Stack, dove...
Poco più di un mese fa avevamo raccontato di KVRT, un tool gratuito disponibile (anche) per le piattaforme Linux e creato dall’azienda russa Kaspersky. In quell’articolo ci eravamo interrogati sull’affidabilità di una soluzione simile, di fatto uno scanner di sicurezza che per funzionare ha bisogno di privilegi elevati, in particolare in questo preciso contesto storico...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Google ha presentato negli anni una miriade di progetti, idee, novità offerte per i suoi utenti. Alcune, come Wave, hanno dimostrato subito di essere nate sotto gli auspici sbagliati, tanto da poter essere considerati una meteora nel panorama dei social network.
Altri progetti, sebbene più usati e amati, stanno subendo lo stesso destino venendo chiusi, al pari di rami secchi tagliati: Picasa, Reader, Talk…
Sebbene la pratica in sé sia del tutto giustificata,
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!