Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Red Hat
Due anni fa, era il giugno del 2023, con una decisione che aveva scatenato un lungo dibattito nelle community Linux, Red Hat aveva annunciato la propria volontà di non rendere più pubblici i sorgenti dei software sviluppati ed inclusi all’interno dei propri prodotti. La decisione faceva seguito a tutta una serie di scelte molto importanti...
Di come Red Hat abbia fatto l’all-in con l’intelligenza artificiale abbiamo sempre ampiamente parlato, basti pensare a RHEL AI, la versione enterprise che contiene tutti i tool come Instructlab per gestire e generare LLM, e, in generale, come nell’ultimo Summit si sia parlato sostanzialmente solo di quello. Servisse ulteriore conferma, basterebbe leggere le parole del...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Uno dei settori in cui Linux sta emergendo come tecnologia di riferimento, tolto il discorso AI, è certamente quello dell’automotive. Lo scorso novembre abbiamo raccontato degli ultimi aggiornamenti a proposito di Automotive Grade Linux (AGL), l’expert group guidato da Toyota che ha l’obiettivo di promuovere l’adozione di standard open-source in questo contesto, ed oggi una...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Sebbene sia possibile eseguire una qualsiasi distribuzione Linux in WSL, essere una distribuzione ufficiale semplifica l’installazione e la scoperta da
L'articolo Red Hat diventerà una distribuzione ufficiale per WSL proviene da Marco's Box.
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Se avete avuto la fortuna di partecipare alle due sessioni dell’ultimo Red Hat Summit italiano, svoltosi a Roma il 7 novembre ed il 19 novembre a Milano, avrete notato alcune costanti piuttosto interessanti. La prima è quanta fame ci sia di open-source. Personalmente sono stato solo a Milano, ma dallo stand Kiratech ho visto transitare...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
CIQ, la società fondata da Gregory Kurtzer, già fondatore di CentOS, ha presentato al mondo Rocky Linux from CIQ, altrimenti detta RLC, la versione Enterprise di Rocky Linux, distribuzione community clone di Red Hat Enterprise Linux (RHEL). RLC sarà basata sui sorgenti prodotti dal progetto OpenELA, il progetto che CIQ, Oracle e SUSE hanno creato...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Il progetto eLxr Pro Linux è una distribuzione Linux open-source di livello enterprise, introdotta nel luglio 2024 e derivata da Debian, sviluppata, stando a quello che dice la sua pagina “per affrontare le sfide specifiche delle implementazioni near-edge e cloud-to-edge“. Ciò che Wind River, la società che sviluppa eLxr Pro, vuole ottenere è l’applicazione del...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Si chiama The State of Kubernetes Security in 2024 ed è un report pubblicato poco tempo fa da Red Hat dove vengono illustrati i risultati di un sondaggio condotto dall’azienda del cappello rosso verso seicento DevOps, ingegneri e professionisti per carpire lo stato del mercato a proposito delle tematiche di sicurezza di Kubernetes, ma che...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
È una bella storia quella che raccontiamo a proposito di Red Hat e di come sia riuscita a portare l’AI, specificamente quella open-source di cui l’azienda dal cappello rosso si sta facendo promotrice con il suo RHEL AI di cui abbiamo recentemente parlato, all’interno di un contesto in cui davvero può fare la differenza. Diciamo...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Il prossimo 30 giugno, quindi praticamente ora, come ampiamente annunciato e previsto CentOS 7 completerà il suo ciclo di esistenza, andrà cioè in quella che in gergo viene definita EOL, End Of Life, non riceverà più alcun aggiornamento di sicurezza o altro, sarà cioè una distribuzione morta. Se qualcuno dovesse stupirsi di questo incipit saremmo...
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!