Red Hat

Prima di creare inutili allarmismi, chiariamo subito: se è vero che il titolo di questo articolo è completamente corretto, gli utenti che montano all’interno dei propri data center la serie 8 delle distribuzioni Enterprise Linux – quindi RHEL, AlmaLinux, Rocky Linux e Oracle Linux, per citare le principali – possono stare tranquilli: tra maintenance support...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Non apriremo questo articolo parlando di quanto i tempi siano cambiati rispetto al passato, non diremo che pare strano leggere l’articolo pubblicato ad inizio mese sul blog di Microsoft nel quale veniva annunciata la partecipazione come platinum sponsor al Red Hat Summit 2024. Chi non lo ha ancora fatto deve convincersi: leggere ed ascoltare come...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sebbene ancora developer preview, quindi ancora non adatta agli ambiti di produzione, Red Hat ha presentato pochi giorni fa Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI), una piattaforma che dovrebbe essere implementabile con facilità da parte Basata sul progetto open-source InstructLab ed il Large Language Model (LLM) open-source di IBM Granite, disponibile sul portale Hugging...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!


 

Red Hat ha annunciato la nascita di Red Hat Enterprise Linux AI (RHEL AI), una piattaforma di modelli di base che consente agli utenti di sviluppare, testare e distribuire modelli di IA generativa (GenAI) in modo più semplice.

RHEL AI riunisce la famiglia di modelli linguistici Granite large language model (LLM), con licenza open source, di IBM Research, gli strumenti di allineamento dei modelli di InstructLab basati sulla metodologia LAB (Large-scale Alignment

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Benvenuti al consueto mmullato di fine mese, il riassunto delle notizie più interessanti del mese appena trascorso, ossia marzo 2024. Il mese non è iniziato benissimo, con le notizie in merito alla sicurezza di GitHub, infatti abbiamo raccontato di una campagna di repo confusion che ha coinvolto almeno centomila repository: Altra notizia che potrebbe lasciare...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Foto di Darwin Laganzon da Pixabay

 

Il ricercatore in ambito sicurezza Andres Freund ha segnalato che il repository upstream di XZ è stato compromesso con una backdoor che può colpire il software che si basa sulla libreria software liblzma. Questa compromissione può, a sua volta, influire sui login sicuri della shell sulle distribuzioni che eseguono systemd. (vulnerabilità CVE-2024-3094).

 

Cosa è XZ?

xz è un formato di compressione dati di uso generale presente in quasi

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

All’interno della mailing list dri-devel.lists.freedesktop.org, dedicata allo sviluppo dei driver grafici open-source relativi al Kernel Linux (DRI sta per “Direct Rendering Infrastructure“), la scorsa settimana è apparso un messaggio che potrebbe fare la felicità di molti possessori di schede grafiche (o GPU) NVIDIA: Red Hat è al lavoro per la creazione di un nuovo driver...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quando si scrivono frasi come “lui c’era dall’inizio” si ha quasi sempre l’impressione di sovrastimare un poco, enfatizzando situazioni non del tutto corrispondenti alla realtà, ma nel caso della persona di cui raccontando oggi non c’è alcuna esagerazione. Paul Cormier, quando Red Hat ha iniziato ad assumere le connotazioni di azienda enterprise, era presente ed...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il giorno della festa del papà, lo scorso 19 marzo, Oracle ha rilasciato un nuova release di JDK, ossia il Java Development Kit, arrivato alla versione 22. Al netto delle migliorie apportate al linguaggio, che dovrebbero trovare il favore di tutti gli sviluppatori, a focalizzare l’attenzione su questa release sono i messaggi di contorno che...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Foto di Jacek Abramowicz da Pixabay


Red Hat ha annunciato il progetto Nova, un driver solo GSP basato su Rust per GPU Nvidia. Nova è destinato, nel lungo termine, a fungere da successore di Nouveau per le GPU di nuova generazione basate sul firmware GSP (Turing e versioni successive).

Con Nova gli sviluppatori avranno l'occasione per ridurre significativamente la complessità del driver rispetto a Nouveau e, grazie a Rust, il nuovo driver sarà

Leggi il contenuto originale su Marco's Box