Segui il link per leggere l'articolo
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Microsoft ha annunciato il progeto Azure Sphere (AS) ad aprile 2018. Si tratta di un programma che ha come obiettivo la messa in sicurezza di 41.6 miliardi di dispositivi che, secondo alcune stime, nel 2025 costituiranno il cosiddetto mondo dell’IoT (Internet of Things). Dopo un lungo sviluppo e un’altrettanto lunga fase di testing la casa di Redmond ha annunciato in questi giorni la disponibilità di AS.
Già a partire dai prossimi giorni
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Interessante come la pagina dedicata a Microsoft Hyper-V, la tecnologia di virtualizzazione di Microsoft nata per contrastare Xen e VMware ESxi, ora punti ad Azure.
http://www.microsoft.com/hyper-v -> https://azure.microsoft.com/en-us/?ocid=cloudplat_hp
Questa piccola digressione è un pretesto per fare una piccola discussione o meglio un monologo su Microsoft e sul cloud in generale.
Microsoft, azienda divenuta famosa per il suo sistema operativo desktop Microsoft DOS, ha spopolato negli anni ’90 grazie a Windows (versione desktop). (altro…)
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Dopo le recenti notizie che vedono Microsoft preparare una sua versione del kernel Linux, ecco che l’azienda di Redmond annuncia la disponibilità di un nuovo prodotto nato dalla collaborazione con, udite udite, Red Hat.
Stiamo parlando di Azure Red Hat OpenShift, ovvero una soluzione completa e funzionante per il deployment, ovviamente sul public cloud di Microsoft, di cluster Kubernetes di livello Enterprise, ovvero OpenShift.
Qualche giorno fa parlavamo di come l’uscita di Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Alzi la mano chi pensava, tre anni fa quando la piattaforma Azure muoveva i primi passi, che Linux sarebbe diventato il sistema operativo più utilizzato. Eppure è così. Come conferma ZDNet, se tre anni fa una sola istanza su quattro era Linux (comunque un bel numero, diranno quelli del bicchiere mezzo pieno) oggi la metà dei server in Azure sono pinguini.
Circa, su per giù. Non ci sono dati precisi perché, si
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!