azure

Anche se ancora agli occhi di qualcuno il titolo di questo articolo potrebbe sembrare un pesce d’aprile (ed essendo maggio, a scanso di equivoci chiariamo come non lo sia) la verità è che la prima distribuzione Linux di Microsoft, Azure Linux, è ufficialmente utilizzabile negli ambienti cloud. L’aspetto più rilevante è che per quanto la…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Quello di Microsoft nei confronti dell’AI, l’intelligenza artificiale, pare sempre più un all-in, al netto della promozione sfacciata per il prodotto GitHub Copilot (e le conseguenti polemiche e cause legali in merito alla gestione del Copyright), appare chiaro come l’azienda che fu di Bill Gates abbia deciso di tentare di avere la leadership sull’ambito AI…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Sia o meno il segreto di Pulcinella (col carnevale appena passato l’accostamento ci sta) poco cambia e riporta al vecchio adagio: quanto le aziende fornitrici di soluzioni per il cloud sanno di noi, che ci lavoriamo? Partiamo col raccontare la storia che riporta ZDNet. C’è un nostro connazionale, Luca Bongiorni, che lancia una VM Ubuntu… Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Azure Sphere OS è una distribuzione Linux creata da Microsoft per funzionare appositamente sui propri chip Azure Sphere e fornisce una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni IoT. Ora Microsoft lancia la sfida: 100.000 dollari di ricompensa a chi riuscirà a scovare bug e violare il sistema. L’Azure Sphere Security Research Challenge durerà tre mesi…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Avevamo parlato poco tempo fa di Microsoft Azure Sphere, un microcontroller dedicato all’IoT che Microsoft ha iniziato a sviluppare nel 2018 su un sistema operativo Linux. Ne abbiamo qui una diapositiva: Nato con l’intento di risolvere il principale problema della distribuzione su larga scala di questo tipo di device, ossia la sicurezza, il dispositivo è…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Microsoft ha annunciato il progeto Azure Sphere (AS) ad aprile 2018. Si tratta di un programma che ha come obiettivo la messa in sicurezza di 41.6 miliardi di dispositivi che, secondo alcune stime, nel 2025 costituiranno il cosiddetto mondo dell’IoT (Internet of Things). Dopo un lungo sviluppo e un’altrettanto lunga fase di testing la casa di Redmond ha annunciato in questi giorni la disponibilità di AS.

Già a partire dai prossimi giorni

Leggi il contenuto originale su Linux Freedom

Cloud AWS, Azure, GCP? Pro e contra

by admin on

Interessante come la pagina dedicata a Microsoft Hyper-V, la tecnologia di virtualizzazione di Microsoft nata per contrastare Xen e VMware ESxi, ora punti ad Azure.

http://www.microsoft.com/hyper-v -> https://azure.microsoft.com/en-us/?ocid=cloudplat_hp

Febbraio 2012
Oggi

Questa piccola digressione è un pretesto per fare una piccola discussione o meglio un monologo su Microsoft e sul cloud in generale.

Microsoft, azienda divenuta famosa per il suo sistema operativo desktop Microsoft DOS, ha spopolato negli anni ’90 grazie a Windows (versione desktop). (altro…)

L’annuncio è stato dato dall’azienda di Redmond proprio in questi giorni: a Febbraio del prossimo anno verrà rilasciato pubblicamente Azure Sphere, progetto internamente conosciuto come “Project Sopris“. Si tratta di un microcontroller pensato per dispositivi a basso costo connessi ad internet, e che integra un elevato grado di sicurezza. Iniziato anni fa come progetto interno…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Dopo le recenti notizie che vedono Microsoft preparare una sua versione del kernel Linux, ecco che l’azienda di Redmond annuncia la disponibilità di un nuovo prodotto nato dalla collaborazione con, udite udite, Red Hat.

Stiamo parlando di Azure Red Hat OpenShift, ovvero una soluzione completa e funzionante per il deployment, ovviamente sul public cloud di Microsoft, di cluster Kubernetes di livello Enterprise, ovvero OpenShift.

Qualche giorno fa parlavamo di come l’uscita di Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Alzi la mano chi pensava, tre anni fa quando la piattaforma Azure muoveva i primi passi, che Linux sarebbe diventato il sistema operativo più utilizzato. Eppure è così. Come conferma ZDNet, se tre anni fa una sola istanza su quattro era Linux (comunque un bel numero, diranno quelli del bicchiere mezzo pieno) oggi la metà dei server in Azure sono pinguini.

Circa, su per giù. Non ci sono dati precisi perché, si

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!