green software

Lo scorso 22 gennaio il sito Data Center Dynamics (CDC) ha pubblicato un articolo dal titolo “Changing Linux code could cut data center energy use by 30%, researchers claim” nel quale si racconta del lavoro di due informatici dell’Università di Waterloo (in Canada), i quali hanno prodotto 30 righe di codice Linux che in certi...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Il progetto KDE, che produce tra le altre cose Plasma, tra le principali alternative di desktop environment per Linux, ha annunciato l’iniziativa Opt Green con un motto che lascia intendere in maniera chiara le intenzioni: Sustainable Software For Sustainable Hardware. Ma in cosa consiste esattamente questo “software sostenibile per hardware sostenibile”? L’obiettivo dell’iniziativa è quello...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!