WSL

Il WSL è facilmente aggirabile? Secondo Check Point Software può essere fonte di malware, o meglio, bashware.

L’intento di Microsoft, da un paio d’anni a questa parte, è spingere gli sviluppatori ad utilizzare Windows 10 per creare applicazioni… e non solo applicazioni per Windows.  Come sapete alla conferenza Build 2016, Microsoft ha annunciato ufficialmente una partnership con Canonical per portare lo user space di Ubuntu Linux in Windows 10 ed integrare la

Leggi il contenuto originale su Lffl.org

Il colosso di Redmond ritiene stabile il Windows Subsystem for Linux: non è più in beta.

Le notizie della Partnership fra Microsoft e Linux sono state molte quest’anno e di certo ce ne saranno altre ancora. È da poco stato annunciata, sulla pagina ufficiale di Microsoft, l’uscita del Windows Subsystem for Linux dalla fase beta: diventerà pezzo integrante delle nuove features di Fall Creators Update, aggiornamento di Windows atteso per il prossimo

Leggi il contenuto originale su Lffl.org

I colleghi di Phoronix hanno testato a fondo il WSL svelandone pregi e difetti.

Come certamente molti di voi sapranno alla Build 2016, Microsoft ha annunciato ufficialmente una partnership con Canonical per portare la shell Bash su Windows.

Dalla partnership è poi nato il “Windows Subsystem for Linux” e Dustin Kirkland l’ha definito come “l’inverso di Wine”. Tutto questo è stato possibile grazie allo sforzo congiunto degli sviluppatori di Ubuntu e di Microsoft

Leggi il contenuto originale su Lffl.org

openSUSE Leap 42 e Enterprise Server sbarcano sul Windows store: Microsoft mantiene le promesse fatte alla Build Conference 2017.

Ve ne avevamo parlato lo scorso mese di Maggio, la casa di Redmond aveva annunciato l’arrivo di Ubuntu, SUSE Linux e Fedora, quindi 3 tra le più importanti distribuzioni del mondo GNU/Linux, sul suo store.

Grazie a questa novità è possibile usufruire delle funzionalità delle distribuzioni Linux direttamente in Windows 10, senza la necessità

Leggi il contenuto originale su Lffl.org

All'interno dell'ultima Insider Build di Windows, il WSL, altrimenti detto Windows Subsystem for Linux, consente di montare drive Windows con il file system DrvFs.

WSL viene così definito da Microsoft:

One of the key goals for the Windows Subsystem for Linux is to allow users to work with their files as they would on Linux, while giving full interoperability with files the user already has on their Windows machine.

E leggere le parole interoperabilità

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!