bootloader

Intro melodrammatica/epica per questo articolo, ma assolutamente sensata per il tema che tratterò oggi: la conseguenza delle proprie azioni, in particolare quando si lavora con l’open-source, ossia con del codice che è pubblico e pubblicamente utilizzabile. Lo spunto arriva da un output ricevuto poco fa in una console, dopo un banale aggiornamento (di Kernel, in...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Abbiamo raccontato da poco di systemd-homed (e della difficoltà nel trovarne un senso) e nella chiusura dello stesso articolo abbiamo nominato systemd-boot (che scriveremo in seguito sd-boot). Ora è il momento di raccontarvene di più. Durante “All Systems Go” – la stessa conferenza in cui annunciava systemd-homed – Lennart Poettering ha presentato lo stato di…
Read more

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!