Fondo Sovrano Tecnologico

Abbiamo parlato spesso qui sul portale, sempre con una certa sorpresa, degli investimenti del Fondo Sovrano Tecnologico tedesco, che dal 2022 ha già sostenuto con cifre molto importanti progetti come FFmpeg, FreeBSD e SAMBA, lanciando nel frattempo anche un programma di fellowship per i maintainer dell’open source. Con sorpresa dicevamo, perché ci è sempre sembrato...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

All’interno di un’Europa nella quale vengono tagliati i fondi per i progetti open-source, tanto da spingere la FSFE ad una chiamata alle armi per ricordare l’importanza del software libero nel sondaggio indetto dall’Unione, c’è un solo attore che mette di buon umore e carica di speranza il futuro: il Fondo Sovrano Tecnologico tedesco. STF, dopo...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Questa estate sta risultando decisamente prodiga di notizie in merito a come l’open-source viene, o non viene, promosso nel suo utilizzo da parte dei governi del mondo, specificamente in quelli europei. Ricorderete quando abbiamo parlato degli elogi ricevuti dall’Italia da parte dell’osservatorio open-source e della petizione del progetto KDE per chiedere alla UE di riprendere...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Oggi raccontiamo di una notizia che riguarda lo stato tedesco, e nello specifico quello che in Germania è chiamato Sovereign Tech Fund (Fondo Sovrano Tecnologico), ed il popolarissimo tool coltellino svizzero del video/image editing in Linux, ossia FFmpeg. In un annuncio risalente allo scorso 13 maggio il progetto FFmpeg ha pubblicato questa notizia: The FFmpeg...

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!