Dopo l'annuncio dell'arrivo in settimana della Beta di Linux Mint 21.3, il team di sviluppo della distro ha pubblicato le ISO di tutte e tre le edizioni di Linux Mint.

La novità principale di questa nuova versione è l'arrivo di Cinnamon 6.0 che, finalmente, introduce il supporto sperimentale a Wayland sotto forma di sessione sperimentale.

Altre novità riguardano il supporto alle azioni per il file manager Nemo realizzabili dagli utenti e installabile a

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Foto di Stephan Marquardt da Pixabay


Governi non identificati monitorano gli utenti di smartphone mediante le il sistema di notifiche push di iOS e Android.

A far emergere la vicenda è stato il senatore americano Ron Wyden che negli scorsi giorni ha inviato una lettera al Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti nella quale ha affermato che funzionari stranieri stavano chiedendo i dati a Google ed Apple.

Le applicazioni su iOS e Android utilizzano

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Pensandoci, sembra ieri. Si sta parlando di quando è stata introdotta la prima versione di ChatGPT, l’intelligenza artificiale che ha sconfinato il puro ambito informatico ed è finita sulle prime pagine di tutto il mondo, anche in quei canali dove l’AI veniva da sempre considerata materia di nicchia. Ripensandoci ERA ieri. 30 Novembre 2022 per…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Con qualche giorno di ritardo rispetto al solito è arrivato il consueto post mensile di Clement Lefebvre sullo sviluppo di Linux Mint e Cinnamon. Ecco le notizie di dicembre 2023.


Linux Mint 21.3


Le immagini ISO di Linux Mint 21.3 sono attualmente in QA. Gli sviluppatori di Mint hanno quasi finito i test. Il rilascio della versione BETA è previsto per questa settimana.


Azioni di Nemo

A partire da Cinnamon 6.0, sarà possibile scaricare, attivare

Leggi il contenuto originale su Marco's Box


 

Inutile girarci in torno con mille preamboli: Firefox non sta bene. A livello di diffusione, nel corso degli anni, non ha fatto altro che perdere costantemente quote di mercato, sia lato desktop che mobile, nonostante il browser stia continuando a migliorare di versione in versione, migliorando la privacy degli utenti out-of-the-box, e nonostante recentemente stia godendo di buona fama sulle testate giornalistiche online per via del Manifest V3 di Google che

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Il periodo natalizio è alle porte e tutti, anche i super sviluppatori del Kernel Linux, lo attendono per godersi il meritato riposo. Nel predisporre la prossima release candidate del Kernel Linux, che sarà precisamente la 6.7-rc4, Linus Torvalds ha iniziato a mettere i presupposti per quella che potremmo definire “la gestione delle ferie“. Ma dimenticate…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Continuano ad arrivare storie interessanti dalla Linux Plumbers Conference, l’esclusivo evento riservato ai contributori del Kernel Linux. Dopo l’utilizzo dell’AI per effettuare autotuning del Kernel Linux e lo stato del supporto Rust con le importanti aziende vi contribuiscono, oggi parliamo di Meta, l’azienda di Facebook, la quale, per bocca del suo ingegnere Breno Leitao, ha…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

Nell’ormai quasi consueto aggiornamento mensile in merito allo stato dell’adozione di Wayland nelle varie distribuzioni Linux andiamo a riportare l’aggiunta di importantissimi nomi che si aggiungono a Fedora 40, che deprecherà X11 in favore di KDE Plasma, Linux Mint e Raspberry Pi OS. Il primo nome della lista è forse il più importante, ossia quello…
Segui il link per leggere l'articolo

Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!

 


Nuova puntata del podcast di Marco's Box, come sempre dedicata a commentare le principali notizie della settimana (circa) appena trascorsa. Buon Ascolto ma anche buona lettura in quanto da oggi è disponibile la trascrizione integrale della puntata!

Trovate la puntata su SpotityGoogle PodcastsAnchorApple Podcast, CastboxTuneIn, Amazon MusicAmazon Alexa e YouTube. In alternativa, per ascoltarla sul vostro player preferito, potete aggiungere il seguente feed. Oppure potete ascoltare la puntata tramite il player integrato nella pagina :)

⚖️ Sostieni il blog

Leggi il contenuto originale su Marco's Box

Tornano dal 12 Dicembre gli approfondimenti gratuiti di PCOfficina!
Incontri mensili di 30 minuti dove potrete scoprire con noi, in un ambiente amichevole e informale, progetti e soluzioni Open Source che fanno la differenza.

Non è necessario essere esperti: gli incontri sono divulgativi e aperti a tutti gli appassionati.
Porta con te le tue curiosità, le tue competenze e le tue domande, per condividere con tutti i partecipanti le tue idee e le

Leggi il contenuto originale su PCOfficina